Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > Protecting the crown jewels in pilates classes | Brief letters

Pubblicato:

20 Ottobre 2025

Aggiornato:

20 Ottobre 2025

Protecting the crown jewels in pilates classes | Brief letters

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Protecting the crown jewels in pilates classes | Brief letters

WorldWhite

Indice

    Proteggere i gioielli della corona nelle classi di pilates

    Il pilates e la psiche maschile, le tasse mirate, i design caldi e la divisione degli Stati Uniti.

    Essendo spesso l’unico uomo nelle classi di pilates, mi chiedo se il motivo per cui “il pilates e la psiche maschile non sembrano collegarsi” (Lettere, 19 ottobre) sia che il linguaggio è diretto verso le donne e la loro anatomia. In più di un’occasione, quando ero chiaramente confuso su quale parte di me stesso dovevo concentrarmi, le insegnanti donne mi hanno sussurrato “gioielli della corona” all’orecchio.

    Protecting the crown jewels in pilates classes | Brief letters

    Tom Stubbs

    Surbiton, Surrey

    • Dopo un sospiro di sollievo che forse la sanità aveva finalmente prevalso (Rachel Reeves dice che coloro che hanno le spalle più larghe dovrebbero pagare la loro quota di tasse, 16 ottobre), il servizio normale è ripreso con la suggestione che il cancelliere stia mirando a uno schema che fornisce auto per persone disabili (Il cancelliere dice che non può lasciare il welfare intatto in questo parlamento in vista di un budget difficile, 17 ottobre).

    Sandra Norburn

    Doncaster

    Approfondimento

    Il pilates è una forma di esercizio fisico che si concentra sul rafforzamento del core e sulla flessibilità. Tuttavia, sembra che il linguaggio utilizzato nelle classi di pilates possa essere più adatto alle donne, il che potrebbe spiegare perché gli uomini potrebbero sentirsi esclusi. Inoltre, la politica fiscale del governo potrebbe avere un impatto significativo sulle persone disabili, che potrebbero essere colpite da tagli ai servizi di welfare.

    Possibili Conseguenze

    Le possibili conseguenze di un linguaggio non inclusivo nelle classi di pilates potrebbero essere una minore partecipazione degli uomini a queste attività. Inoltre, i tagli ai servizi di welfare potrebbero avere un impatto negativo sulle persone disabili, che potrebbero essere costrette a rinunciare a servizi essenziali.

    Opinione

    È importante che le classi di pilates siano più inclusive e che il linguaggio utilizzato sia adatto a tutti i partecipanti, indipendentemente dal loro sesso. Inoltre, è fondamentale che il governo consideri l’impatto delle sue politiche fiscali sulle persone disabili e cerchi di trovare soluzioni che non le penalizzino.

    Analisi Critica dei Fatti

    La mancanza di inclusività nelle classi di pilates potrebbe essere dovuta a una serie di fattori, tra cui la mancanza di formazione degli insegnanti e la scarsa consapevolezza dell’importanza dell’inclusività. Inoltre, i tagli ai servizi di welfare potrebbero essere il risultato di una politica fiscale che non tiene conto delle esigenze delle persone disabili.

    Relazioni con altri fatti

    La questione dell’inclusività nelle classi di pilates è collegata a una più ampia discussione sull’importanza dell’inclusività e della diversità nella società. Inoltre, i tagli ai servizi di welfare sono collegati a una più ampia discussione sulla politica fiscale e sul ruolo del governo nel sostegno alle persone disabili. Leggi anche: Perché gli uomini dovrebbero fare più pilates.

    Contesto storico e origini della notizia

    La storia del pilates risale al primo Novecento, quando Joseph Pilates sviluppò questo metodo di esercizio fisico. Tuttavia, solo negli ultimi anni il pilates è diventato popolare tra il grande pubblico. La questione dell’inclusività nelle classi di pilates è emersa di recente, in concomitanza con una più ampia discussione sull’importanza dell’inclusività e della diversità nella società. Leggi anche: Rachel Reeves dice che coloro che hanno le spalle più larghe dovrebbero pagare la loro quota di tasse.

    Fonti

    TheGuardian – 20 ottobre 2025 — rielaborazione a cura di Italfaber.

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Continua a leggere…

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0