Categoria:
Pubblicato:
18 Novembre 2025
Aggiornato:
18 Novembre 2025
Professore universitario Mark Bray minacciato da gruppi di estrema destra e costretto a fuggire in Spagna
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Professore universitario Mark Bray minacciato da gruppi di estrema destra e costretto a fuggire in Spagna
Mark Bray, professore di Rutgers, è stato bersaglio di minacce e accuse
Mark Bray è un professore universitario che insegna la storia dell’antifascismo e ha scritto un libro su Antifa nel 2017. Nel 2025 è stato oggetto di minacce e accuse da parte di gruppi di estrema destra negli Stati Uniti.
Il 4 ottobre, lui e la sua famiglia, con bagagli e biglietti d’aereo, hanno attraversato la sicurezza all’aeroporto di Newark. Erano in attesa di salire su un volo per la Spagna, destinato a portarli in sicurezza dopo giorni di minacce crescenti. Al momento del gate, però, hanno ricevuto la notizia che la loro prenotazione era stata annullata.

Bray ha dichiarato di aver avuto la sensazione di essere osservato e deriso. Ha affermato di capire che la situazione era motivata politicamente.
Fonti
Fonte: The Guardian – https://www.theguardian.com/us-news/2025/nov/18/death-threats-and-accusations-the-professor-targeted-by-the-us-far-right
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Un professore universitario è stato minacciato e la sua famiglia è stata costretta a cercare rifugio all’estero. La sua prenotazione di volo è stata annullata, probabilmente per motivi politici.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché esattamente la sua prenotazione è stata annullata? Quali gruppi o individui sono responsabili delle minacce?
Cosa spero, in silenzio
Che la famiglia di Bray sia al sicuro e che la situazione si risolva senza ulteriori pericoli.
Cosa mi insegna questa notizia
Che le idee politiche possono trasformarsi in minacce concrete contro individui che esprimono opinioni diverse.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Garantire la sicurezza della famiglia, segnalare le minacce alle autorità competenti e monitorare la situazione per prevenire ulteriori aggressioni.
Cosa posso fare?
Supportare le iniziative di protezione dei diritti civili, informare le autorità di eventuali minacce e promuovere un dialogo pacifico e rispettoso.
Domande Frequenti
1. Chi è Mark Bray? Mark Bray è un professore universitario di Rutgers che insegna la storia dell’antifascismo e ha scritto un libro su Antifa nel 2017.
2. Perché la sua famiglia è stata costretta a volare in Spagna? La famiglia ha ricevuto minacce crescenti e ha deciso di cercare rifugio all’estero per la propria sicurezza.
3. Cosa è successo al volo di Bray? Al momento del gate, la sua prenotazione è stata annullata, probabilmente per motivi politici.
4. Dove posso leggere di più su questo caso? L’articolo originale è disponibile su The Guardian al link: https://www.theguardian.com/us-news/2025/nov/18/death-threats-and-accusations-the-professor-targeted-by-the-us-far-right.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.