Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > Professionisti di Filadelfia aiutano famiglie a far tornare i propri cari da culti

Pubblicato:

19 Novembre 2025

Aggiornato:

19 Novembre 2025

Professionisti di Filadelfia aiutano famiglie a far tornare i propri cari da culti

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Professionisti di Filadelfia aiutano famiglie a far tornare i propri cari da culti

WorldWhite
Indice

    Come fanno i professionisti a far lasciare a qualcuno un culto? Li fanno credere che sia stata la loro idea

    Due dei principali esperti di intervento contro i culti vivono a Filadelfia, insieme al loro pappagallo. Spiegano come convincere le persone a lasciare i culti più pericolosi del mondo.

    Quando suona il telefono nella casa di Patrick Ryan e Joseph Kelly a Filadelfia, la maggior parte delle volte chi chiama è disperata. Una coppia ha telefonato perché il loro figlio stava per abbandonare la pratica medica per seguire un guru new age in Spagna. Un’altra chiamata proveniva da un marito la cui moglie stava spendendo i risparmi familiari per un presunto profeta in Australia. Un’altra famiglia ha chiesto aiuto per la loro nipote, che era in una relazione con un uomo che la rubava, forse la drogava e probabilmente la aggrediva sessualmente.

    Professionisti di Filadelfia aiutano famiglie a far tornare i propri cari da culti

    Queste famiglie avevano provato tutto il resto. Quando nulla funzionava, avevano sentito parlare di due uomini a Filadelfia che potevano ancora riportare i loro cari a casa.

    Continua a leggere…

    Fonti

    Fonte: The Guardian

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Due professionisti a Filadelfia aiutano famiglie disperate a far tornare i propri cari da culti. Le famiglie hanno già provato altre soluzioni senza successo.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Quali tecniche specifiche usano per convincere le persone a lasciare il culto? Come si garantisce che la decisione sia davvero volontaria?

    Cosa spero, in silenzio

    Che le famiglie trovino un modo efficace per riportare i propri cari a casa, senza ulteriori danni.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Che l’intervento professionale può fare la differenza quando le famiglie non riescono più a gestire la situazione da sole.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Informare le famiglie di esistono professionisti specializzati e di chiedere aiuto tempestivamente quando la situazione peggiora.

    Cosa posso fare?

    Se si è in una situazione simile, contattare un esperto di intervento contro i culti e chiedere consigli su come procedere.

    Domande Frequenti

    • Chi sono gli esperti di intervento contro i culti citati? Patrick Ryan e Joseph Kelly, che vivono a Filadelfia e lavorano con famiglie in difficoltà.
    • Quali sono le situazioni in cui le famiglie hanno chiesto aiuto? Figli che abbandonano la professione per seguire un guru, spose che spendono i risparmi per un profeta, nipoti in relazioni pericolose.
    • Che tipo di supporto offrono? Tecniche per convincere le persone a lasciare il culto, con l’obiettivo di far sì che la decisione sia percepita come propria.
    • Dove posso trovare maggiori informazioni? Sul sito del Guardian, dove è pubblicato l’articolo originale.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.