Premier League: club rifiutano l’ancoraggio e adottano nuovo sistema di controllo spesa‑ricavi

Premier League: rifiuto dell’«ancoraggio» e nuovo sistema di regole finanziarie

Le squadre della Premier League hanno votato contro l’introduzione di un sistema di “ancoraggio” controverso, ma hanno accettato un nuovo metodo di controllo dei costi basato sul rapporto tra spesa e ricavi.

  • Solo sette club hanno votato a favore dell’ancoraggio.

    Premier League: club rifiutano l'ancoraggio e adottano nuovo sistema di controllo spesa‑ricavi

  • Il nuovo sistema di rapporto spesa‑ricavi limiterà la spesa a 85 % dei ricavi.

L’ancoraggio, chiamato “Top‑to‑Bottom Anchoring” (TBA), avrebbe legato la spesa delle squadre al fatturato generato dal club più basso nella classifica della stagione precedente, con i pagamenti centrali della lega. Il progetto è stato a lungo opposto dai due club di Manchester. Alla votazione di venerdì, 12 club si sono opposti all’ancoraggio, 7 hanno votato a favore e Burnley si è astuta.

Il nuovo sistema di rapporto spesa‑ricavi, invece, stabilisce che le squadre non possono spendere più del 85 % dei loro ricavi totali. Questo approccio mira a garantire una gestione finanziaria più equilibrata e sostenibile per tutte le squadre.

Fonti

Fonte: The Guardian – Premier League clubs reject anchoring, agree new financial rules

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Le squadre hanno deciso di non adottare l’ancoraggio, perché non è chiaro che questo metodo sia giusto per tutti. Hanno invece accettato un sistema che limita la spesa a 85 % dei ricavi, un modo più semplice e trasparente per gestire i soldi.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Perché l’ancoraggio era considerato controverso? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di legare la spesa al club più basso? Come si calcolerà esattamente il 85 % dei ricavi?

Cosa spero, in silenzio

Che questa decisione porti stabilità finanziaria a tutte le squadre, evitando che alcune spendano troppo e altre rimangano in difficoltà.

Cosa mi insegna questa notizia

Che le decisioni importanti devono essere prese con attenzione, ascoltando le preoccupazioni di tutti i club e scegliendo soluzioni che siano chiare e giuste.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Implementare il nuovo sistema di rapporto spesa‑ricavi, monitorare i risultati e assicurarsi che le squadre rispettino le regole. Se necessario, rivedere le regole per renderle ancora più efficaci.

Cosa posso fare?

Essere informato sulle regole finanziarie della propria squadra, sostenere pratiche di gestione responsabile e, se possibile, partecipare a discussioni pubbliche per migliorare la trasparenza e l’equità nel calcio.

Domande Frequenti

1. Che cosa è l’ancoraggio? L’ancoraggio è un sistema che avrebbe legato la spesa delle squadre al fatturato del club più basso nella classifica della stagione precedente.

2. Perché le squadre hanno rifiutato l’ancoraggio? Le squadre hanno ritenuto che l’ancoraggio fosse controverso e non equo per tutti i club.

3. Come funziona il nuovo rapporto spesa‑ricavi? Il nuovo sistema limita la spesa delle squadre al 85 % dei loro ricavi totali, promuovendo una gestione finanziaria più equilibrata.

4. Quanti club hanno votato a favore dell’ancoraggio? Solo sette club hanno votato a favore dell’ancoraggio.

5. Qual è stato il risultato finale della votazione? 12 club si sono opposti all’ancoraggio, 7 hanno votato a favore e Burnley si è astuta; le squadre hanno accettato il nuovo sistema di rapporto spesa‑ricavi.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...