Categoria:
Pubblicato:
8 Settembre 2025
Aggiornato:
8 Settembre 2025
“Poetic License: la recensione di una commedia calda e divertente firmata dalla famiglia Apatow al Festival del cinema di Toronto”
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
“Poetic License: la recensione di una commedia calda e divertente firmata dalla famiglia Apatow al Festival del cinema di Toronto”
Poetic License recensione – Una commedia calda e divertente firmata dalla famiglia Apatow
Festival del cinema di Toronto: La figlia attrice di Judd Apatow, Maude, dirige sua madre Leslie Mann in un film intelligente e affascinante su una donna alla deriva che trova amicizie improbabili tra i più giovani
Si potrebbe guardare cinicamente ai crediti del film Poetic License e scartarlo immediatamente. È stato diretto da Maude Apatow, figlia di Judd, e vede, tra gli altri, la madre di Apatow, Leslie Mann, Cooper Hoffman (figlio di Philip Seymour Hoffman) e Nico Parker (figlia di Thandiwe Newton e del regista Ol Parker). Sulla carta sembra tutto un progetto per tenere occupati e soddisfatti creativamente coloro che hanno buone connessioni. Ma il film stesso – il debutto di Apatow – è abbastanza ricco e vivace da far sì che tutto il nepotismo non abbia importanza.

Scritto da Raffi Donatich, Poetic License racconta la storia di una famiglia che si è trasferita da Chicago a una tranquilla città universitaria dove l’economista James (Cliff “Method Man” Smith) ha ottenuto una prestigiosa cattedra. Lui è impegnato ad iniziare la sua carriera, il che lascia sua moglie Liz (Mann) un po’ sola e spaesata nella sua nuova vita. A peggiorare le cose è il distacco inevitabile della figlia liceale Dora (Parker), il cui sforzo nel fare amicizia nella nuova scuola significa che deve passare un po’ meno tempo con la mamma. Liz è incline a correre qualche rischio, quindi quando due ragazzi universitari, Sam e Ari, che frequentano il corso di poesia che sta seguendo, iniziano a cercare un’amicizia, lei getta il cuore oltre l’ostacolo e accetta.
Poetic License è in proiezione al festival del cinema di Toronto e sta cercando distribuzione
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.