Petrolette: mostra fotografica che celebra le donne motociclisti in Australia e negli Stati Uniti
Petrolette: donne nella cultura motociclistica – in immagini
Lucia Braham ha dedicato dieci anni a documentare le donne che fanno parte della cultura motociclistica in Australia e negli Stati Uniti. La sua nuova mostra, in collaborazione con il programma aperto del festival fotografico Head On 2025, è in corso fino al 30 novembre presso l’Enmore Hotel, Enmore.

Fonti
Sito: The Guardian
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Una mostra che celebra le donne motociclisti, con fotografie realizzate in dieci anni di lavoro. L’esposizione è aperta al pubblico fino al 30 novembre.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Quali sono le storie specifiche delle donne rappresentate? Come è stata scelta la selezione delle immagini?
Cosa spero, in silenzio
Che la mostra ispiri più persone a riconoscere e apprezzare la diversità all’interno della cultura motociclistica.
Cosa mi insegna questa notizia
Che la documentazione fotografica può dare voce a gruppi spesso trascurati e che l’arte può fungere da ponte tra comunità diverse.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Visitare la mostra, condividere le immagini con chi può trarne ispirazione e sostenere iniziative che promuovono l’inclusione.
Cosa posso fare?
Andare all’Enmore Hotel per vedere le fotografie, leggere l’articolo completo sul Guardian e parlare con chi è interessato alla cultura motociclistica.
Domande Frequenti
1. Dove si svolge la mostra?
All’Enmore Hotel, Enmore, fino al 30 novembre.
2. Chi ha realizzato le fotografie?
Lucia Braham, fotografa che ha documentato donne motociclisti per dieci anni.
3. Come posso accedere alla mostra?
La mostra è aperta al pubblico; è possibile visitarla durante gli orari di apertura dell’Enmore Hotel.
4. Dove posso leggere di più sulla mostra?
Nel sito del Guardian: continua a leggere…
Commento all'articolo