Categoria:
Pubblicato:
7 Settembre 2025
Aggiornato:
7 Settembre 2025
“Pericoli nascosti: lo studio che svela i rischi dello scrollare il telefono sul water”
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
“Pericoli nascosti: lo studio che svela i rischi dello scrollare il telefono sul water”
Uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Harvard ha evidenziato i pericoli nascosti dello scrollare il telefono sul water. Secondo la ricerca, gli americani trascorrono in media almeno quattro ore al giorno sui loro telefoni, e molte persone utilizzano il cellulare anche durante la toilette.
Questo comportamento, seppur diffuso, può essere dannoso per la salute. Gli esperti avvertono che portare il telefono in bagno e utilizzarlo mentre si è seduti sul water aumenta il rischio di contaminazione batterica. Infatti, il bagno è un ambiente particolarmente ricco di germi e batteri, e il contatto diretto del telefono con queste superfici può favorire la trasmissione di agenti patogeni.

Per ridurre il rischio di contaminazione, gli esperti consigliano di evitare di utilizzare il telefono durante la toilette e di lavare regolarmente le mani dopo aver utilizzato il bagno. Inoltre, è importante pulire regolarmente il telefono con appositi disinfettanti per ridurre la presenza di batteri sulla superficie del dispositivo.
In conclusione, scrollare il telefono sul water può sembrare un gesto innocuo, ma può comportare rischi per la salute. È importante essere consapevoli di questi pericoli e adottare comportamenti igienici corretti per proteggere la propria salute.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.