Papa Leo XIV, il primo papa nato negli Stati Uniti, promuove l’arte e il buon gusto

Chi avrebbe pensato che un papa americano potesse ricordarci il valore dell’arte e del buon gusto?

Leo XIV, contrariamente all’intelligenza artificiale e favorevole alla bellezza, si è dimostrato un custode inaspettato della cultura e un patrono di opere significative in un mondo di algoritmi superficiali.

Chi ha previsto che Papa Leo XIV potesse diventare una figura di rilievo? Non lo sapevo io. Come cattolico in ritardo, non avevo un interesse particolare nella corsa al conclave, ma sentivo che un primo papa nato negli Stati Uniti, e in particolare a Chicago, città di figure come Hugh Hefner, Hillary Clinton e Kanye West, potesse sembrare poco glamour, addirittura senza fede. C’era anche la preoccupazione che potesse rappresentare l’ordine di un movimento politico, dopo la morte del Papa Francesco.

Papa Leo XIV, il primo papa nato negli Stati Uniti, promuove l'arte e il buon gusto

Quando Leo è apparso sul balcone della Basilica di San Pietro con la tradizionale mozzetta rossa, molti hanno subito fatto ipotesi. Tuttavia, la scelta della mozzetta non era un segnale politico. In realtà, i conservatori americani si sono agitati per le posizioni anti‑Maga del papa e la sua empatia verso migranti e gruppi marginalizzati, definendolo “anti‑Trump, anti‑Maga, pro‑frontiere aperte e total Marxista”. Questo ha alleviato alcune preoccupazioni.

Leo ha dimostrato i benefici che un vescovo americano di Roma può offrire al mondo: un esempio di leadership culturale e un impegno diretto con le arti.

Jason Okundaye è assistente editor di newsletter e scrittore al Guardian. Modera la newsletter The Long Wave e ha scritto Revolutionary Acts: Love & Brotherhood in Black Gay Britain.

Continua a leggere…

Fonti

Articolo originale: The Guardian – “Who knew it would take an American pope to remind us of the value of art and good taste?”

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Leo XIV è il primo papa nato negli Stati Uniti, nato a Chicago. È noto per la sua posizione anti‑Maga, pro‑migranti e per il suo impegno con le arti.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Perché la scelta della mozzetta rossa è stata interpretata come un segnale politico, e come si è evoluta la percezione pubblica di questa scelta?

Cosa spero, in silenzio

Che la sua leadership porti a un maggiore sostegno per le arti e la cultura in tutto il mondo.

Cosa mi insegna questa notizia

Che un leader religioso può influenzare positivamente la cultura e promuovere valori di apertura e inclusione.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Continuare a sostenere le iniziative culturali e a promuovere l’arte come strumento di dialogo e comprensione.

Cosa posso fare?

Partecipare a eventi culturali locali, sostenere artisti emergenti e diffondere informazioni su iniziative di arte e cultura.

Domande Frequenti

1. Chi è Papa Leo XIV? Papa Leo XIV è il primo papa nato negli Stati Uniti, originario di Chicago.

2. Qual è la sua posizione su temi politici? È noto per essere anti‑Maga, pro‑migranti e per sostenere l’apertura delle frontiere.

3. Come ha influenzato la cultura? Ha dimostrato un forte impegno con le arti, promuovendo la cultura come valore fondamentale.

4. Dove posso leggere l’articolo originale? L’articolo è disponibile su The Guardian all’indirizzo https://www.theguardian.com/commentisfree/2025/nov/22/who-knew-american-pope-value-art-good-taste-hollywood.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...