Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > OMS ridurrà quasi un quarto del personale, perdendo oltre 2.000 posti di lavoro, a seguito del ritiro del finanziamento statunitense

Pubblicato:

19 Novembre 2025

Aggiornato:

19 Novembre 2025

OMS ridurrà quasi un quarto del personale, perdendo oltre 2.000 posti di lavoro, a seguito del ritiro del finanziamento statunitense

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

OMS ridurrà quasi un quarto del personale, perdendo oltre 2.000 posti di lavoro, a seguito del ritiro del finanziamento statunitense

WorldWhite
Indice

    WHO perderà quasi un quarto del suo personale – oltre 2.000 posti di lavoro – a causa del ritiro del finanziamento degli Stati Uniti

    Nel gennaio di quest’anno l’amministrazione di Donald Trump ha deciso di ritirarsi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Questa scelta ha spinto l’agenzia a ridurre le proprie attività e a dimezzare il team di gestione.

    Secondo le dichiarazioni dell’OMS, entro la metà del prossimo anno il personale dell’organizzazione sarà ridotto di quasi un quarto, ovvero oltre 2.000 posti di lavoro. La riduzione è dovuta al fatto che gli Stati Uniti, principale donatore dell’OMS, hanno annunciato il proprio ritiro.

    OMS ridurrà quasi un quarto del personale, perdendo oltre 2.000 posti di lavoro, a seguito del ritiro del finanziamento statunitense

    Il ritiro degli Stati Uniti è avvenuto al momento dell’insediamento di Trump, che ha emesso un ordine esecutivo per disimpegnarsi dall’OMS. L’azione ha avuto un impatto immediato sull’organizzazione, che ha dovuto rivedere la propria struttura e le proprie operazioni.

    Fonti

    Fonte: The Guardian – “World Health Organisation to cut jobs due to US withdrawing funding”

    Fonte: The Guardian – “Trump executive order: WHO withdrawal”

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Il ritiro degli Stati Uniti ha causato una riduzione significativa del personale dell’OMS, con oltre 2.000 posti di lavoro persi entro la metà del prossimo anno.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Quali sono le conseguenze pratiche di questa riduzione sul lavoro quotidiano dell’OMS e su come l’organizzazione potrà continuare a svolgere le sue funzioni di salute globale?

    Cosa spero, in silenzio

    Che l’OMS trovi nuovi finanziamenti o modi per compensare la perdita di personale, in modo da non compromettere la salute pubblica a livello mondiale.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Le decisioni politiche di un singolo paese possono avere un impatto diretto e significativo su organizzazioni internazionali e sulla salute globale.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    L’OMS deve cercare alternative di finanziamento, riorganizzare le proprie attività e comunicare chiaramente le modifiche ai propri collaboratori e ai partner internazionali.

    Cosa posso fare?

    Essere informati, sostenere iniziative di salute pubblica e, se possibile, contribuire a programmi di volontariato o donazioni che aiutino le organizzazioni sanitarie a mantenere i loro servizi.

    Domande Frequenti

    1. Perché gli Stati Uniti hanno deciso di ritirarsi dall’OMS?

    La decisione è stata presa dall’amministrazione di Donald Trump, che ha emesso un ordine esecutivo per disimpegnarsi dall’OMS, ritenendo che l’organizzazione non fosse più in linea con gli interessi degli Stati Uniti.

    2. Quanti posti di lavoro l’OMS perderà a causa di questo ritiro?

    L’OMS prevede di ridurre il proprio personale di quasi un quarto, ovvero oltre 2.000 posti di lavoro, entro la metà del prossimo anno.

    3. Come influirà questa riduzione sul lavoro dell’OMS?

    La riduzione del personale comporterà una diminuzione delle attività operative e della capacità di gestione, con potenziali ripercussioni sulla capacità dell’OMS di coordinare le risposte sanitarie globali.

    4. Quali sono le fonti di finanziamento alternative per l’OMS?

    L’OMS dovrà cercare nuovi finanziamenti da altri paesi, organizzazioni internazionali e fondazioni private per compensare la perdita di contributi statunitensi.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.