Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > “Noel Clarke: il verdetto che ha difeso la libertà di stampa e lanciato un avvertimento | Analisi di Nik Williams”

Pubblicato:

8 Settembre 2025

Aggiornato:

8 Settembre 2025

“Noel Clarke: il verdetto che ha difeso la libertà di stampa e lanciato un avvertimento | Analisi di Nik Williams”

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

“Noel Clarke: il verdetto che ha difeso la libertà di stampa e lanciato un avvertimento | Analisi di Nik Williams”

WorldWhite
Indice

    Il verdetto su Noel Clarke è stata una vittoria per la libertà di stampa – ma dovrebbe anche fungere da avvertimento | Nik Williams

    Nel ricorso legale di Clarke era presente una nuova minaccia per il giornalismo d’interesse pubblico, nonostante la sua netta sconfitta

    • Nik Williams è un responsabile delle politiche e delle campagne presso Index on Censorship

      "Noel Clarke: il verdetto che ha difeso la libertà di stampa e lanciato un avvertimento | Analisi di Nik Williams"

    La decisione della Corte Suprema a favore del Guardian ha inflitto un duro colpo alla stampa libera e al dovere di rendere conto di coloro accusati di comportamenti sessuali scorretti. Mentre in tutto il mondo abbiamo visto il tribunale come il luogo prescelto per contrastare l’eredità del #MeToo movement, questa vittoria ha inviato un chiaro segnale che le voci di coloro che ne sono stati colpiti non hanno perso nulla della loro potenza, impatto o intensità.

    Noel Clarke è un attore, sceneggiatore, produttore e regista noto soprattutto per la trilogia di Hood, oltre che per aver recitato in Doctor Who. Nel 2022, ha citato in giudizio il Guardian per la sua relazione basata sulle testimonianze di 20 donne che lo hanno accusato di “molestie sessuali, toccamenti indesiderati o palpeggiamenti, comportamenti e commenti sessuali inappropriati sul set, cattiva condotta professionale, scattare e condividere immagini e video sessualmente espliciti senza consenso, e bullismo tra il 2004 e il 2019”.

    Continua a leggere…

    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.