Nigel Farage: 20 ex compagni di scuola affermano un passato razzista, lui nega
Vent’anni di testimonianze: si dice che Farage abbia un passato razzista. Egli lo nega. Chi racconta la verità sui suoi giorni a scuola?
Il leader di Reform UK si rifiuta di rispondere alle domande sul suo comportamento abusivo, sostenendo che non esistono prove.
Il politico Nigel Farage ha negato, tramite un portavoce, di aver mai detto qualcosa di razzista o antisemitico quando era adolescente.

Il quotidiano The Guardian ha intervistato 20 persone che lo conoscevano al Dulwich College, nel sud di Londra, e che affermano il contrario; più della metà ha fornito dichiarazioni scritte.
Fonti
Fonte: The Guardian
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Il leader di Reform UK ha rifiutato di rispondere a domande sul suo passato, affermando che non ci sono prove. Al contempo, 20 ex compagni di scuola di Nigel Farage, intervistati dal quotidiano The Guardian, sostengono che egli abbia espresso commenti razzisti o antisemitici durante gli anni del Dulwich College. Più della metà di queste testimonianze è stata registrata.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché il leader si rifiuta di fornire chiarimenti? Quali sono le prove concrete che supportano le accuse? Come è stato verificato il contenuto delle dichiarazioni registrate?
Cosa spero, in silenzio
Che la verità emerga in modo chiaro e che le persone coinvolte possano essere ascoltate senza pregiudizi.
Cosa mi insegna questa notizia
Che la responsabilità personale e la trasparenza sono fondamentali quando si trattano accuse di comportamento offensivo. È importante basarsi su prove verificabili prima di trarre conclusioni.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Condurre un’indagine indipendente sulle testimonianze, raccogliere documentazione scritta e verificare la coerenza delle dichiarazioni. Se necessario, presentare le prove a un organismo competente per valutare la situazione.
Cosa posso fare?
Richiedere informazioni chiare e documentate al leader di Reform UK. Se si è parte di un gruppo di interesse, promuovere la trasparenza e la verifica delle affermazioni. Mantenere un dialogo aperto con le fonti di informazione per garantire che le notizie siano basate su fatti verificabili.
Domande Frequenti
1. Chi ha fatto le accuse contro Nigel Farage? 20 ex compagni di scuola del Dulwich College, intervistati dal quotidiano The Guardian.
2. Qual è la posizione di Nigel Farage riguardo alle accuse? Ha negato, tramite un portavoce, di aver mai espresso commenti razzisti o antisemitici durante la sua adolescenza.
3. Cosa è stato fatto per verificare le testimonianze? Più della metà delle testimonianze è stata registrata, ma non è stato indicato se sia stata sottoposta a verifica indipendente.
4. Dove posso leggere l’articolo originale? Sul sito del The Guardian all’indirizzo https://www.theguardian.com/politics/2025/nov/22/nigel-farage-racist-past-who-is-telling-truth-schooldays.
Commento all'articolo