Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > New York Times interrompe la collaborazione con Larry Summers a seguito di scambi di e‑mail con Jeffrey Epstein

Pubblicato:

19 Novembre 2025

Aggiornato:

19 Novembre 2025

New York Times interrompe la collaborazione con Larry Summers a seguito di scambi di e‑mail con Jeffrey Epstein

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

New York Times interrompe la collaborazione con Larry Summers a seguito di scambi di e‑mail con Jeffrey Epstein

WorldWhite
Indice

    New York Times interrompe la collaborazione con Larry Summers

    Il quotidiano New York Times ha deciso di non rinnovare il contratto di Larry Summers, ex segretario al Tesoro degli Stati Uniti, a seguito della pubblicazione di una serie di scambi di e‑mail tra Summers e Jeffrey Epstein.

    Summers ha dichiarato di voler ritirarsi da impegni pubblici dopo che i repubblicani della Camera hanno rilasciato migliaia di documenti relativi a Epstein. In un’e‑mail del 2018, Epstein si definiva il “wing man” di Summers.

    New York Times interrompe la collaborazione con Larry Summers a seguito di scambi di e‑mail con Jeffrey Epstein

    Fonti

    Fonte: The Guardian – New York Times interrompe la collaborazione con Larry Summers

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Il New York Times ha deciso di non rinnovare il contratto di Larry Summers a causa di e‑mail che lo collegano a Jeffrey Epstein, un uomo noto per i suoi crimini contro i minori.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Perché il New York Times ha scelto di interrompere la collaborazione con Summers invece di prendere altre misure, come una sospensione temporanea?

    Cosa spero, in silenzio

    Che le decisioni prese siano guidate dal rispetto per la sicurezza e la dignità delle persone coinvolte, e non da motivazioni politiche o economiche.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Le relazioni professionali possono essere influenzate da comportamenti o legami che, se scoperti, possono compromettere la reputazione di un’organizzazione.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Il New York Times dovrebbe continuare a monitorare la situazione, garantire trasparenza nei propri processi decisionali e assicurare che le sue pratiche editoriali siano in linea con i valori di integrità e responsabilità.

    Cosa posso fare?

    Se sei un lettore, puoi informarti sulle decisioni del giornale, esprimere le tue opinioni in modo costruttivo e sostenere pratiche giornalistiche che rispettano la verità e la dignità umana.

    Domande Frequenti

    • Chi è Larry Summers? È un economista e professore di Harvard che ha servito come segretario al Tesoro degli Stati Uniti.
    • Perché il New York Times ha interrotto la collaborazione con lui? A causa di e‑mail che lo collegano a Jeffrey Epstein, un uomo coinvolto in crimini contro i minori.
    • Che cosa ha detto Summers riguardo a questi e‑mail? Ha annunciato di voler ritirarsi da impegni pubblici.
    • <strongDove posso leggere l’articolo originale? Sul sito The Guardian all’indirizzo https://www.theguardian.com/us-news/2025/nov/18/new-york-times-larry-summers-epstein-email.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.