New York lancia un cinema privato di lusso con servizio gourmet
A differente atmosfera: New York accoglie l’esperienza del cinema privato di lusso
Il Metro Private Cinema è un cinema di fascia alta che offre una sala privata con un pasto gourmet e bevande. Il prezzo può arrivare a 200 € a persona. Ma le persone sono disposte a pagare?
Durante una recente visita al cinema, mi sono sentito infastidito dalla persona accanto a me, che starnutiva rumorosamente e, peggio ancora, scorreva Instagram sul telefono, visibile solo dallo spostamento d’occhio. Il primo caso è un rischio professionale di stare in compagnia di altri, qualcosa che di solito mi piace fare; il secondo, sebbene violi la politica del cinema di non usare il telefono, è preferibile a un conflitto diretto. Spesso ci si chiede se esista un compromesso tra l’esperienza cinematografica completa e la privacy del proprio divano.

Il Metro Private Cinemas è un nuovo teatro di fascia alta a Manhattan che si rivolge a cinefili che desiderano privatizzare e rendere più elegante l’esperienza cinematografica – a pagamento. Per 50–100 € a persona, è possibile prenotare una sala all’interno del complesso di 20 schermi a Chelsea per un gruppo compreso tra quattro e venti persone. È possibile scegliere un film tra le ultime uscite o un archivio curato, aggiungere un pacchetto di bevande per 50 € a persona, e optare per un pasto gourmet di 12–13 portate dal menu stagionale per altri 100 € a persona. In questo modo si ottiene una serata di cinema di alto livello.
Fonti
Fonte: The Guardian – “A different vibe: New York welcomes the luxury private cinema experience”
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Un nuovo tipo di cinema che combina l’esperienza di vedere un film con un servizio di ristorazione di alta qualità, destinato a un pubblico disposto a pagare un prezzo elevato per la privacy e il comfort.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Quanto è sostenibile economicamente questo modello di business? Qual è la domanda reale di un servizio così costoso in una città dove i cinema tradizionali sono già diffusi?
Cosa spero, in silenzio
Che questa iniziativa possa offrire un’alternativa piacevole per chi cerca un’esperienza cinematografica più intima e curata, senza dover rinunciare al comfort.
Cosa mi insegna questa notizia
Che l’industria del cinema continua a evolversi, cercando di soddisfare esigenze diverse: da chi vuole semplicemente guardare un film a chi desidera un’esperienza completa di intrattenimento e gastronomia.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Valutare se il prezzo richiesto è giustificato dal valore percepito, e se il servizio può essere mantenuto in modo sostenibile nel tempo.
Cosa posso fare?
Se sei interessato, puoi provare a prenotare una sala per capire se l’esperienza soddisfa le tue aspettative. Se non lo è, potresti considerare alternative più economiche.
Domande Frequenti
1. Qual è il prezzo medio per una persona al Metro Private Cinema?
Il prezzo varia tra 50 € e 200 €, a seconda dei servizi scelti (film, bevande, pasto gourmet).
2. Quanti spettatori possono essere ospitati in una sala?
Le sale possono ospitare da quattro a venti persone.
3. È possibile scegliere tra film in uscita e film d’archivio?
Sì, è possibile selezionare un film tra le ultime uscite o un archivio curato.
4. Come si aggiungono le bevande e il pasto gourmet?
Durante la prenotazione, è possibile scegliere un pacchetto di bevande per 50 € a persona e un pasto gourmet di 12–13 portate per altri 100 € a persona.
Commento all'articolo