25 Novembre 2025

My Bloody Valentine: concerto intenso con tappi per le orecchie e suoni onirici

Recensione My Bloody Valentine

Aviva Studios, Manchester. Prima di iniziare lo spettacolo, alla band vengono distribuiti tappi per le orecchie. Il concerto dura due ore e mostra la capacità unica dei musicisti di fondere elementi onirici con suoni potenti e quasi apocalittici.

La distribuzione dei tappi solleva la domanda: perché non abbassare semplicemente il volume? Ridurre l’intensità del suono diminuirebbe l’impatto del concerto, che è pensato come un’esperienza multisensoriale. Senza il volume elevato, non si sentirebbe il battito del basso come un cuore, non si percepirebbe la vibrazione del torace con il suono, e l’ultimo pezzo, con il suo rumore assordante, non darebbe la sensazione di un vento forte che scuote i vestiti.

My Bloody Valentine: concerto intenso con tappi per le orecchie e suoni onirici

My Bloody Valentine è riconosciuta per aver creato il genere shoegaze, caratterizzato da suoni eterei e pieni di effetti. Questo stile è stato riscoperto dalla generazione TikTok. In alcune parti dello spettacolo, la band sembra più vicina a gruppi di noise come Einstürzende Neubauten che a band più tranquille che li hanno seguiti.

Continua a leggere…

Fonti

Articolo originale pubblicato su The Guardian.

Speculazione Etica Automatica Basata sulla Semplice Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

La band distribuisce tappi per le orecchie e suona per due ore, creando un’esperienza sonora intensa che mescola suoni onirici e potenti.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Perché la band sceglie di mantenere un volume così alto nonostante la distribuzione di tappi per le orecchie?

Cosa spero, in silenzio

Che l’esperienza rimanga immersiva senza compromettere la salute uditiva dei presenti.

Cosa mi insegna questa notizia

Che un concerto può essere più di un semplice ascolto musicale: è un evento multisensoriale che coinvolge corpo e mente.

Cosa collega questa notizia ad altri temi

Il rapporto tra musica, tecnologia (tappi per le orecchie), e la cultura dei generi musicali come shoegaze e noise.

Cosa mi dice la storia

My Bloody Valentine ha avuto un ruolo fondamentale nella nascita del shoegaze, un genere che continua a influenzare nuove generazioni.

Perché succede

La scelta di suoni intensi serve a creare un’atmosfera coinvolgente e a distinguere la band dal resto del panorama musicale.

Cosa potrebbe succedere

Altri artisti potrebbero adottare strategie simili, combinando volume elevato con protezioni uditive per mantenere l’impatto sensoriale.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Bilanciare l’esperienza sonora con la sicurezza degli ascoltatori, garantendo che i tappi per le orecchie siano efficaci.

Cosa posso fare?

Partecipare al concerto, portare i tappi per le orecchie forniti e apprezzare l’esperienza multisensoriale.

Per saperne di più

Leggere l’articolo originale su The Guardian per approfondire la recensione e le opinioni della critica musicale.

Domande Frequenti

Che genere musicale è stato creato da My Bloody Valentine?
Il shoegaze, un genere caratterizzato da suoni eterei e ricchi di effetti.
Perché vengono distribuiti tappi per le orecchie al concerto?
Per proteggere l’udito degli spettatori dall’intenso volume del suono.
Qual è l’effetto del volume alto durante il concerto?
Il volume elevato crea un’esperienza multisensoriale, facendo sentire il battito del basso come un cuore e la vibrazione del torace con il suono.
Chi è un altro gruppo di noise menzionato nell’articolo?
Einstürzende Neubauten è citato come esempio di gruppo di noise.
Dove posso leggere l’articolo originale?
L’articolo originale è disponibile su The Guardian.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *