Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > Men of the Manosphere: un documentario che svela l’isolamento e la misoginia tra i giovani uomini

Pubblicato:

18 Novembre 2025

Aggiornato:

18 Novembre 2025

Men of the Manosphere: un documentario che svela l’isolamento e la misoginia tra i giovani uomini

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Men of the Manosphere: un documentario che svela l’isolamento e la misoginia tra i giovani uomini

WorldWhite
Indice

    Men of the Manosphere – recensione

    Il documentarista James Blake, noto per il suo lavoro a Belfast, ha realizzato un film di un’ora intitolato Men of the Manosphere. In questo documentario, Blake intervista giovani uomini che si sono avvicinati a figure di influencer misogini. Le interviste mostrano uomini che si sentono soli, afflitti e che parlano di percorsi di “semen retention” come mezzo per controllare i propri impulsi sessuali.

    Il film si distingue per il modo in cui evita di mostrare in modo eccessivo i leader della cultura “incel”, della manosfera o della mascolinità tossica. Invece di concentrarsi sulle loro diatribe, Blake presenta brevi estratti delle loro dichiarazioni più forti, evidenziando come queste figure incoraggino i giovani a credere che i problemi della loro vita siano causati da donne, dal femminismo, dalla società “woke”, dai beta e da chiunque non sia pienamente ambizioso o indipendente. Il documentario si propone di mostrare la realtà di questi uomini, piuttosto che di alimentare la loro visione.

    Men of the Manosphere: un documentario che svela l'isolamento e la misoginia tra i giovani uomini

    Per approfondire la recensione originale, si può consultare l’articolo completo pubblicato su The Guardian.

    Fonti

    Articolo originale: The Guardian – Men of the Manosphere review – a truly terrifying hour.

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Il documentario mostra uomini che si sentono isolati e che cercano di gestire i propri impulsi sessuali attraverso pratiche di “semen retention”. Viene evidenziato come alcuni influencer misogini presentino una visione distorta delle relazioni e delle responsabilità.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Non è chiaro come le pratiche di “semen retention” influenzino effettivamente la salute mentale o fisica degli individui. Inoltre, manca una prospettiva equilibrata su come questi uomini possano trovare supporto positivo al di fuori di queste comunità.

    Cosa spero, in silenzio

    Che le persone coinvolte possano trovare un modo per superare la dipendenza da queste ideologie e per costruire relazioni basate sul rispetto reciproco.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Che la ricerca di identità e controllo può portare a comportamenti dannosi se non accompagnata da un supporto sano. È importante riconoscere i segnali di isolamento e offrire alternative costruttive.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Promuovere programmi di supporto psicologico e di educazione emotiva per i giovani. Ridurre la diffusione di contenuti che alimentano la misoginia e l’odio.

    Cosa posso fare?

    Informarmi su risorse di salute mentale disponibili nella propria comunità. Condividere informazioni accurate e positive con amici e familiari. Sostenere iniziative che favoriscano l’inclusione e il rispetto reciproco.

    Domande Frequenti

    1. Che tipo di pubblico è il target di questo documentario? Il film si rivolge a giovani uomini che si sentono isolati e che potrebbero essere attratti da ideologie misogine.

    2. Qual è l’obiettivo principale del documentario? Mostrare la realtà di questi uomini, evidenziando le difficoltà che affrontano e le influenze negative delle comunità online.

    3. Come viene trattata la figura degli influencer misogini? Il film presenta brevi estratti delle loro dichiarazioni più forti, ma evita di concentrarsi esclusivamente su di loro, puntando invece a raccontare le esperienze degli uomini.

    4. Cosa significa “semen retention”? È una pratica in cui gli individui evitano l’eiaculazione per cercare di controllare i propri impulsi sessuali.

    5. Dove posso trovare ulteriori informazioni sul tema? Si consiglia di consultare fonti affidabili di salute mentale e di partecipare a gruppi di supporto locali o online.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.