Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > Marissa Bode, prima attrice con disabilità a interpretare Nessarose in Wicked, chiama a più rappresentazione delle persone con disabilità nei film.

Pubblicato:

17 Novembre 2025

Aggiornato:

17 Novembre 2025

Marissa Bode, prima attrice con disabilità a interpretare Nessarose in Wicked, chiama a più rappresentazione delle persone con disabilità nei film.

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Marissa Bode, prima attrice con disabilità a interpretare Nessarose in Wicked, chiama a più rappresentazione delle persone con disabilità nei film.

WorldWhite
Indice

    Marissa Bode e la rappresentazione delle persone con disabilità nei film “Wicked”

    Marissa Bode è la prima attrice con disabilità a interpretare Nessarose, personaggio centrale della serie cinematografica “Wicked”. Nonostante il successo, ha dovuto affrontare abusi online.

    Nel ruolo di Nessarose Thropp, Bode sostiene la necessità di una maggiore rappresentazione delle persone con disabilità nel settore dell’intrattenimento. In particolare, denuncia la pratica del “cripping up”, cioè la scelta di attori non disabili per ruoli di personaggi con disabilità. Fonte: The Guardian – commento su “cripping up”

    Marissa Bode, prima attrice con disabilità a interpretare Nessarose in Wicked, chiama a più rappresentazione delle persone con disabilità nei film.

    “Spero davvero che la mia scelta di ruolo stabilisca un precedente”, afferma Bode. “Stiamo ancora navigando in un mondo e in un sistema che non sono stati riconosciuti come dovrebbero essere.”

    Un recente studio della Rudderman Family Foundation ha rilevato che solo il 21 % dei personaggi con disabilità nelle serie televisive statunitensi tra il 2016 e il 2023 è stato interpretato da attori con disabilità. Studio Ruderman

    Continua a leggere…

    Fonti

    Articolo originale: The Guardian – “It’s important that we tell our own stories”: how the Wicked movies are helping disability representation on screen

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Marissa Bode è la prima attrice con disabilità a interpretare un ruolo principale in “Wicked”. Ha espresso il desiderio che la sua scelta di ruolo serva da esempio per altri. La sua esperienza evidenzia la carenza di rappresentazione di persone con disabilità nel cinema e nella televisione.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Perché, nonostante la crescente consapevolezza, la percentuale di attori con disabilità che interpretano ruoli con disabilità rimane così bassa? Quali ostacoli specifici impediscono una maggiore inclusione?

    Cosa spero, in silenzio

    Che la scelta di Bode porti a un cambiamento reale, con più ruoli per persone con disabilità e con meno pratiche di “cripping up”.

    Cosa mi insegna questa notizia

    La rappresentazione autentica è importante per la dignità e la visibilità delle persone con disabilità. Il fatto che solo il 21 % dei personaggi con disabilità sia interpretato da attori con disabilità indica un gap significativo da colmare.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Promuovere politiche di casting che favoriscano attori con disabilità, sensibilizzare i produttori e il pubblico sull’importanza della rappresentazione autentica, e monitorare i progressi con studi periodici.

    Cosa posso fare?

    Supportare film e serie che includono attori con disabilità, condividere informazioni su iniziative di inclusione, e chiedere ai propri media locali di adottare pratiche di casting più inclusive.

    Domande Frequenti

    1. Chi è Marissa Bode?

    Marissa Bode è un’attrice con disabilità che ha interpretato Nessarose Thropp nella serie cinematografica “Wicked”. È la prima persona con disabilità a ricoprire questo ruolo.

    2. Che cosa significa “cripping up”?

    Il termine “cripping up” descrive la pratica di assegnare a un ruolo di personaggio con disabilità un attore senza disabilità, invece di un attore con disabilità.

    3. Qual è la percentuale di attori con disabilità che interpretano ruoli con disabilità nella TV statunitense?

    Secondo uno studio della Ruderman Family Foundation, solo il 21 % dei personaggi con disabilità nelle serie televisive statunitensi tra il 2016 e il 2023 è stato interpretato da attori con disabilità.

    4. Dove posso leggere di più su questo argomento?

    Puoi consultare l’articolo originale su The Guardian e lo studio della Ruderman Family Foundation sul loro sito web.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.