Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > Manila: 650.000 persone protestano contro la corruzione che ha sottratto fondi per le inondazioni

Pubblicato:

17 Novembre 2025

Aggiornato:

17 Novembre 2025

Manila: 650.000 persone protestano contro la corruzione che ha sottratto fondi per le inondazioni

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Manila: 650.000 persone protestano contro la corruzione che ha sottratto fondi per le inondazioni

WorldWhite
Indice

    Ci sono così tante corruzioni: centinaia di migliaia protestano a Manila per fondi per le inondazioni mancanti

    Un grande raduno organizzato da una chiesa molto potente, i cui membri votano insieme, potrebbe creare problemi per il presidente delle Filippine.

    Da un grattacielo nel centro di Manila, un mare di persone vestite di bianco si estende sotto, coprendo i vasti prati verdi del Rizal Park e si espande lungo le strade principali e secondarie. Il gruppo è composto da più di mezzo milione di persone, tutte con magliette bianche e con sul petto lo slogan “trasparenza per una democrazia migliore”.

    Manila: 650.000 persone protestano contro la corruzione che ha sottratto fondi per le inondazioni

    Circa 650.000 persone hanno affluito al centro di Manila per protestare, indignati per uno scandalo di corruzione che ha fatto evaporare miliardi di dollari destinati a fondi per la mitigazione delle inondazioni. L’evento è stato organizzato dall’Iglesia ni Cristo (INC), una potente setta filippina. Il raduno di tre giorni ha chiuso scuole, strade e uffici. Molti manifestanti hanno trascorso la notte sul prato del parco, dormendo in tende o sotto teli e ombrelloni. Le famiglie sono venute da tutto il paese per allestire il campo, alcune con fornelli portatili e cuociriso, altre spingendo anziani in sedie a rotelle, molti con cartelli che dicevano “esponi i fatti”.

    Continua a leggere…

    Fonti

    Fonte: The Guardian. Link all’articolo originale

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Ho visto un grande gruppo di persone vestite di bianco, con cartelli che chiedono trasparenza e una migliore democrazia. Ho visto che la protesta è stata organizzata da una chiesa molto influente e che ha coinvolto centinaia di migliaia di persone.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Non capisco perché la chiesa abbia deciso di organizzare una protesta così grande, né come sia stato gestito il denaro destinato ai fondi per le inondazioni.

    Cosa spero, in silenzio

    Spero che le autorità indaghino seriamente lo scandalo e che i fondi vengano recuperati.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Mi insegna che la corruzione può far perdere miliardi di dollari e che la gente può mobilitarsi per chiedere giustizia.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Secondo il buon senso, le autorità dovrebbero indagare, recuperare i fondi e garantire trasparenza.

    Cosa posso fare?

    Posso informarmi, condividere informazioni verificate e sostenere iniziative di trasparenza.

    Domande Frequenti

    • Quanti partecipanti hanno preso parte alla protesta? Circa 650.000 persone.
    • Qual è la causa principale della protesta? La denuncia di uno scandalo di corruzione che ha fatto evaporare miliardi di dollari destinati ai fondi per la mitigazione delle inondazioni.
    • Chi ha organizzato la protesta? L’Iglesia ni Cristo (INC), una potente setta filippina.
    • Che impatto ha avuto la protesta? Ha chiuso scuole, strade e uffici, e ha portato manifestanti a campeggiare sul parco.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.