Manchester United hit £666.5m record revenue but lose £33m amid turmoil

Manchester United: un record di entrate ma una perdita di 33 milioni di sterline

Il CEO del club ha elogiato la performance del team “in un anno così difficile”. Tra le voci eccezionali, ci sono 36,6 milioni di sterline per il pagamento del contratto di Erik ten Hag.

Il Manchester United ha registrato un record di entrate di 666,5 milioni di sterline nella scorsa stagione, ma ha comunque riportato una perdita di 33 milioni di sterline per l’anno finanziario. Il club non ha partecipato alla Champions League nel 2024-2025 e ha finito al 15° posto in Premier League, ma il margine di entrate è aumentato dello 0,7%.

Manchester United hit £666.5m record revenue but lose £33m amid turmoil

I conti dell’anno chiuso al 30 giugno 2025 mostrano che la perdita operativa del club è scesa da 69,3 milioni a 18,4 milioni di sterline rispetto ai 12 mesi precedenti. Le perdite totali sono scese da 113,2 milioni a 33 milioni di sterline dopo che il co-proprietario Sir Jim Ratcliffe ha supervisionato cambiamenti radicali e spesso impopolari nel club, che aveva definito “fuori dai binari” a marzo. Il miliardario britannico ha avvertito che il club sarebbe “fallito a Natale” se non avesse preso “decisioni molto difficili”.

Approfondimento

La situazione finanziaria del Manchester United è stata oggetto di attenzione negli ultimi anni, con il club che ha dovuto affrontare la concorrenza di altri club europei e la sfida di mantenere la propria posizione nella Premier League. La nomina di Erik ten Hag come allenatore e le successive modifiche alla squadra hanno avuto un impatto significativo sulle finanze del club.

Secondo alcune fonti, il club sta lavorando per ridurre i costi e aumentare le entrate, con l’obiettivo di tornare a essere competitivo a livello europeo. La costruzione di un nuovo stadio e l’ampliamento delle strutture di allenamento sono solo alcuni dei progetti in corso per migliorare la situazione finanziaria del club.

Possibili Conseguenze

La perdita di 33 milioni di sterline potrebbe avere conseguenze significative per il Manchester United, in particolare se il club non riesce a ridurre i costi e aumentare le entrate. La possibilità di non partecipare alla Champions League per altri anni potrebbe avere un impatto negativo sulle finanze del club e sulla sua capacità di attirare nuovi giocatori e allenatori.

Inoltre, la situazione finanziaria del club potrebbe influire sulla sua capacità di competere con altri club europei per i migliori giocatori e allenatori, il che potrebbe avere un impatto a lungo termine sulla sua posizione nella Premier League e in Europa.

Opinione

La situazione finanziaria del Manchester United è complessa e richiede una gestione attenta e strategica. Il club deve trovare un equilibrio tra la necessità di ridurre i costi e aumentare le entrate, e la necessità di investire in nuovi giocatori e allenatori per rimanere competitivo.

È importante che il club abbia una visione a lungo termine e che i suoi dirigenti lavorino per creare un piano strategico che tenga conto delle esigenze finanziarie e sportive del club. Solo in questo modo il Manchester United potrà tornare a essere un club competitivo e finanziariamente sano.

Giornale: The Guardian
Autore: non specificato
Rielaborazione del contenuto secondo i principi di oggettività e chiarezza.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...