Maddie’s Place: supporto per madri in astinenza e neonati

Racconto di una madre in difficoltà e di un centro di supporto

Ogni 18 minuti negli Stati Uniti nasce un bambino in stato di astinenza da sostanze. La maggior parte di questi bambini finisce in affidamento familiare. In centri come Maddie’s Place, le madri rimangono con i loro neonati e, insieme, intraprendono un percorso di recupero.

Stephanie Rosell, in ottavo mese di gravidanza e in forte dolore, si recò al pronto soccorso dell’ospedale Holy Family dopo aver sviluppato un’infezione che si era diffusa lungo le gambe. Senza lavoro e senza casa, era allontanata dalla famiglia e viveva in un capannone costruito in un cortile di un amico. Era anche dipendente dal fentanyl.

Maddie's Place: supporto per madri in astinenza e neonati

Mentre i medici trattavano l’infezione, Stephanie iniziò a provare panico. L’astinenza stava entrando. Si chinò sul letto e vomitò.

Continua a leggere…

Fonti

Fonte: The Guardian

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Il dato più evidente è che molti neonati nascono in stato di astinenza e finiscono in affidamento familiare. Un centro come Maddie’s Place offre un’alternativa, permettendo alla madre e al bambino di rimanere insieme durante il recupero.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Non è chiaro quali siano le cause precise del forte tasso di nascite in astinenza e quali servizi specifici vengono forniti ai genitori in centri come Maddie’s Place.

Cosa spero, in silenzio

Che le madri in difficoltà possano ricevere il sostegno necessario per recuperare e mantenere il legame con i loro figli.

Cosa mi insegna questa notizia

La necessità di strutture di supporto che permettano la permanenza di madre e bambino, riducendo la necessità di affidamento familiare e promuovendo la salute e il benessere di entrambi.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Incrementare i programmi di assistenza per le madri in astinenza, ridurre la povertà e l’abbandono abitativo, e migliorare l’accesso a cure mediche e sostegno psicologico.

Cosa posso fare?

Contribuire a centri locali di supporto, fare donazioni, offrire volontariato o sensibilizzare la comunità sull’importanza di questi servizi.

Domande Frequenti

1. Quanti bambini nascono in astinenza ogni 18 minuti?

Secondo i dati riportati, in media un bambino nasce in stato di astinenza ogni 18 minuti negli Stati Uniti.

2. Che cosa fa Maddie’s Place?

Maddie’s Place è un centro che permette alle madri in astinenza di rimanere con i loro neonati, offrendo supporto medico, psicologico e di recupero per entrambe le parti.

3. Come si può aiutare le madri in astinenza?

Si può sostenere finanziariamente i centri di recupero, fare volontariato, o promuovere politiche che migliorino l’accesso a cure e supporto per le madri in difficoltà.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...