Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > Literature offers insights into the rise of extremism | Letters

Pubblicato:

24 Ottobre 2025

Aggiornato:

24 Ottobre 2025

Literature offers insights into the rise of extremism | Letters

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Literature offers insights into the rise of extremism | Letters

WorldWhite
Indice

    La letteratura offre insight sulla crescita dell’estremismo

    I lettori rispondono a un articolo di Charlotte Higgins in cui riflette su “Crooked Cross” di Sally Carson e le sue lezioni sul fascismo

    Il romanzo “Swastika Night” di Katharine Burdekin, pubblicato per la prima volta nel 1937, come “Crooked Cross” di Sally Carson discusso nell’articolo di Charlotte Higgins, era già all’avanguardia nella previsione degli effetti del fascismo europeo del XX secolo (Un romanzo profetico del 1933 ha trovato una seconda vita sorprendente – contiene insegnamenti per tutti noi, 18 ottobre). La differenza è che Burdekin (originariamente pubblicato con lo pseudonimo Murray Constantine) immaginava un mondo futuro in cui i nazisti erano al potere da 700 anni.

    Literature offers insights into the rise of extremism | Letters

    Ciò che colpisce di più nel romanzo di Burdekin è il modo in cui localizza la psicopatologia del fascismo in una forma di mascolinità tossica che diventa sempre più familiare ai lettori contemporanei. Anticipa, allo stesso modo, il ritiro delle donne ai ruoli di genere tradizionali in un vano tentativo di placare l’orgoglio maschile. Ma dove Burdekin offre speranza è nella sua analisi del fascismo come, in ultima analisi, autodistruttivo.

    Approfondimento

    Il romanzo “Swastika Night” di Katharine Burdekin offre una prospettiva unica sulla crescita dell’estremismo, anticipando molti degli elementi che caratterizzano il fascismo del XX secolo. La sua analisi della psicopatologia del fascismo come forma di mascolinità tossica è particolarmente interessante, in quanto evidenzia come il fascismo possa essere visto come una forma di autodistruzione.

    Possibili Conseguenze

    La crescita dell’estremismo può avere conseguenze devastanti per la società, come evidenziato dal romanzo di Burdekin. La ritirata delle donne ai ruoli di genere tradizionali, ad esempio, può portare a una perdita di libertà e di autonomia per le donne, mentre la mascolinità tossica può portare a una cultura di violenza e di intolleranza.

    Opinione

    Il romanzo di Burdekin offre una prospettiva importante sulla crescita dell’estremismo, evidenziando come il fascismo possa essere visto come una forma di autodistruzione. La sua analisi della psicopatologia del fascismo come forma di mascolinità tossica è particolarmente interessante, in quanto evidenzia come il fascismo possa essere combattuto attraverso una maggiore consapevolezza e una maggiore empatia.

    Analisi Critica dei Fatti

    Il romanzo di Burdekin offre una prospettiva critica sulla crescita dell’estremismo, evidenziando come il fascismo possa essere visto come una forma di autodistruzione. La sua analisi della psicopatologia del fascismo come forma di mascolinità tossica è particolarmente interessante, in quanto evidenzia come il fascismo possa essere combattuto attraverso una maggiore consapevolezza e una maggiore empatia.

    Relazioni con altri fatti

    Il romanzo di Burdekin può essere collegato ad altri fatti storici, come la crescita del fascismo in Europa nel XX secolo. La sua analisi della psicopatologia del fascismo come forma di mascolinità tossica può essere vista come una prospettiva importante per comprendere la crescita dell’estremismo in altre parti del mondo.

    Contesto storico

    Il romanzo di Burdekin fu pubblicato per la prima volta nel 1937, in un momento in cui il fascismo stava crescendo in Europa. La sua analisi della psicopatologia del fascismo come forma di mascolinità tossica può essere vista come una prospettiva importante per comprendere la crescita dell’estremismo in quel periodo storico.

    Fonti

    Il romanzo “Swastika Night” di Katharine Burdekin è stato pubblicato per la prima volta nel 1937. L’articolo di Charlotte Higgins su “Crooked Cross” di Sally Carson può essere trovato sul sito The Guardian, all’indirizzo https://www.theguardian.com/commentisfree/2025/oct/18/crooked-cross-hitler-1933-novel-sally-carson.

    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.