Categoria:
Pubblicato:
23 Ottobre 2025
Aggiornato:
23 Ottobre 2025
Leftover wine? Now we’re cooking | Hannah Crosbie on drinks
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Leftover wine? Now we’re cooking | Hannah Crosbie on drinks
Il vino avanzato? Ora siamo in cucina | Hannah Crosbie sui drink
Anche un critico di vino incallito può apprezzare la profondità di sapore che un goccio di rosso, bianco o rosato può portare a un piatto – basta assicurarsi di utilizzare il buon vino.
Adoro cucinare con il vino – a volte lo metto addirittura nel cibo! Questo è ciò che si dice, e ogni volta che lo vedo su una carta di compleanno, un appendiabiti di legno o un coaster strambo, non posso fare a meno di prendere mentalmente nota che sono d’accordo.

Detto questo, non ho sempre visto il punto di cucinare con il vino, e in particolare di cuocere il vino. Apparentemente, la regola generale è di non cucinare con nessun vino che non berresti, quindi sono stata avvertita, perché una volta trattavo il vino semplicemente come un prodotto per rimuovere le incrostazioni dai fondi delle pentole. Non verserò più il vino che preferirei usare per diluire lo smalto per le unghie nelle casseroles e negli stufati (un’altra ragione per cui non sono la cuoca in casa mia, suppongo).
Approfondimento
Cucinare con il vino può essere un’esperienza piacevole e creativa, ma è importante utilizzare il vino di qualità per ottenere i migliori risultati. Il vino può aggiungere profondità e complessità ai piatti, quindi è fondamentale scegliere il vino giusto per la ricetta.
Possibili Conseguenze
Utilizzare il vino di scarsa qualità per cucinare può portare a risultati deludenti e influire negativamente sul sapore del piatto. Inoltre, l’uso eccessivo del vino può rendere il piatto troppo alcolico, quindi è importante utilizzarlo con moderazione.
Opinione
Secondo me, cucinare con il vino è un’arte che richiede attenzione e cura. È importante scegliere il vino giusto per la ricetta e utilizzarlo in modo da esaltare i sapori del piatto.
Analisi Critica dei Fatti
La scelta del vino per cucinare è fondamentale per ottenere risultati di qualità. È importante considerare il tipo di vino, la sua acidità e il suo tasso alcolico per scegliere il vino giusto per la ricetta.
Relazioni con altri fatti
Cucinare con il vino è una pratica comune in molte cucine del mondo. Il vino può essere utilizzato per aggiungere sapore ai piatti, per marinare la carne o per creare salse e condimenti.
Contesto storico
La cucina con il vino ha una lunga storia che risale all’antichità. I romani e i greci utilizzavano il vino per cucinare e creare piatti deliziosi.
Fonti
Questo articolo è stato scritto in base alle informazioni fornite dal sito The Guardian. Per ulteriori informazioni, si può consultare l’articolo originale al seguente link: Continua a leggere…
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.