Categoria:
Pubblicato:
22 Ottobre 2025
Aggiornato:
22 Ottobre 2025
Le grandi banche non smettono di finanziare i combustibili fossili nonostante gli impegni climatici
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Le grandi banche non smettono di finanziare i combustibili fossili nonostante gli impegni climatici
Indice
No major banks hanno ancora impegnato a smettere di finanziare nuovo petrolio, gas e carbone, ricerca trova
Gli obiettivi dell’accordo di Parigi stanno scivolando sempre più fuori portata, affermano i ricercatori della LSE
Nessuna grande banca si è ancora impegnata a smettere di finanziare nuovi campi di petrolio e gas o capacità di carbone, secondo una ricerca recente.

La maggior parte delle banche che hanno recentemente aggiornato le loro politiche climatiche le hanno indebolite, secondo la ricerca del TPI Global Climate Transition Centre (TPI) della London School of Economics and Political Science (LSE).
Per approfondire, leggi l’articolo completo
Approfondimento
La ricerca sottolinea come le banche stiano ancora finanziando progetti legati ai combustibili fossili, nonostante gli impegni presi per ridurre le emissioni di gas serra e mitigare il cambiamento climatico.
Il TPI Global Climate Transition Centre ha analizzato le politiche climatiche di oltre 100 banche e ha trovato che solo poche hanno adottato misure concrete per ridurre il loro impatto ambientale.
Possibili Conseguenze
La mancanza di impegno delle banche a smettere di finanziare nuovi progetti di combustibili fossili potrebbe avere gravi conseguenze per il pianeta, tra cui un aumento delle emissioni di gas serra e un ritardo nella transizione verso fonti di energia rinnovabile.
Ciò potrebbe anche avere ripercussioni negative sull’economia e sulla società, poiché il cambiamento climatico sta già causando danni significativi in tutto il mondo.
Opinione
È fondamentale che le banche prendano misure concrete per ridurre il loro impatto ambientale e smettere di finanziare progetti legati ai combustibili fossili.
Il settore finanziario ha un ruolo cruciale da svolgere nella lotta contro il cambiamento climatico e deve essere più trasparente e responsabile nelle sue azioni.
Analisi Critica dei Fatti
La ricerca del TPI Global Climate Transition Centre mette in luce la necessità di una maggiore trasparenza e responsabilità nel settore finanziario.
È importante che le banche siano più chiare nelle loro politiche climatiche e che adottino misure concrete per ridurre il loro impatto ambientale.
Ciò richiederà un impegno significativo da parte del settore finanziario, ma è fondamentale per mitigare il cambiamento climatico e garantire un futuro più sostenibile.
Relazioni con altri fatti
La notizia è collegata ad altre notizie relative al cambiamento climatico e alla transizione verso fonti di energia rinnovabile.
Leggi anche: No major banks hanno ancora impegnato a smettere di finanziare nuovo petrolio, gas e carbone, ricerca trova
Contesto storico e origini della notizia
La notizia si inserisce nel contesto della lotta contro il cambiamento climatico e della transizione verso fonti di energia rinnovabile.
Il cambiamento climatico è un problema globale che richiede un impegno significativo da parte di tutti i settori, compreso il settore finanziario.
La ricerca del TPI Global Climate Transition Centre mette in luce la necessità di una maggiore trasparenza e responsabilità nel settore finanziario e sottolinea l’importanza di adottare misure concrete per ridurre l’impatto ambientale.
Leggi anche: No major banks hanno ancora impegnato a smettere di finanziare nuovo petrolio, gas e carbone, ricerca trova
Fonti
TheGuardian – 22 ottobre 2025 — rielaborazione a cura di Italfaber.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.