Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > Le donne raccontano gli effetti duraturi del strangolamento durante il sesso

Pubblicato:

18 Novembre 2025

Aggiornato:

18 Novembre 2025

Le donne raccontano gli effetti duraturi del strangolamento durante il sesso

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Le donne raccontano gli effetti duraturi del strangolamento durante il sesso

WorldWhite
Indice

    I knew I was starting to have a seizure: women describe lasting effects of being ‘choked’ during sex

    Tre donne raccontano di aver perso conoscenza, di sentirsi confusi e vertigini, e di problemi di memoria e stanchezza persistenti.

    Un sondaggio nel Regno Unito indica che la pratica di strangolare durante il sesso sta diventando più comune.

    Le donne raccontano gli effetti duraturi del strangolamento durante il sesso

    Il sito The Guardian avverte che l’articolo contiene contenuti grafici.

    Sophie* si è svegliata sul pavimento dopo aver avuto una crisi epilettica. Solo dopo un po’ ha capito che era stata strangolata da un uomo durante il rapporto sessuale.

    “Ho perso conoscenza, le mie gambe si sono mosse, ho rotto un bicchiere,” racconta. A 19 anni, era la prima e unica volta che le era successo qualcosa di simile. “Quando mi sono ripresa, non riuscivo a capire chi fosse, dove mi trovassi, cosa stesse accadendo. Era terribile.”

    Continua a leggere…

    Fonti

    Fonte: The Guardian – https://www.theguardian.com/society/2025/nov/18/women-describe-lasting-effects-choked-strangled-sex

    Survey: https://www.theguardian.com/society/2025/nov/18/sexually-active-young-people-uk-choking-strangulation-sex

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Le donne hanno subito una perdita di conoscenza e danni fisici, come la rottura di un bicchiere, e hanno riportato sintomi di confusione, vertigini e stanchezza.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Perché questa pratica è diventata più comune e quali sono le motivazioni culturali o sociali che la rendono accettata.

    Cosa spero, in silenzio

    Che le persone siano consapevoli dei rischi e che le donne possano sentirsi al sicuro nel chiedere aiuto.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Che la violenza sessuale può presentarsi in forme non evidenti e che è importante riconoscere i segnali di pericolo.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Promuovere l’educazione sul consenso e sulla sicurezza sessuale e garantire che le vittime abbiano accesso a supporto medico e psicologico.

    Cosa posso fare?

    Informarmi sui rischi, parlare apertamente con partner e amici, e cercare aiuto se si sospetta una situazione pericolosa.

    Domande Frequenti

    1. Che cosa è successo a Sophie? Sophie ha avuto una crisi epilettica dopo essere stata strangolata durante il sesso, perdendo conoscenza e subendo danni fisici.

    2. Quali sintomi le donne hanno riportato? Le donne hanno riferito perdita di conoscenza, confusione, vertigini, stanchezza e problemi di memoria.

    3. Dove è stato condotto lo studio sul strangolamento? Il sondaggio è stato condotto nel Regno Unito e pubblicato su The Guardian.

    4. L’articolo contiene contenuti grafici? Sì, The Guardian avverte che l’articolo contiene materiale grafico.

    5. Come posso ottenere supporto se ho subito una situazione simile? È consigliabile contattare un medico, un servizio di supporto per vittime di violenza sessuale o un professionista della salute mentale.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.