Categoria:
Pubblicato:
23 Ottobre 2025
Aggiornato:
23 Ottobre 2025
La vita tormentata di Bruce Springsteen: un biopic che cerca di sfuggire ai cliché del rock
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
La vita tormentata di Bruce Springsteen: un biopic che cerca di sfuggire ai cliché del rock
Springsteen: Deliver Me from Nowhere – Una recensione del film biografico sulle crisi del Boss
Jeremy Allen White offre una performance convinta in questo biopic un po’ goffo, che si trova a metà strada tra la mitologia del rock e il melodramma pop-psicologico.
Questo film, che idolatra il Boss, riesce solo in parte a sfuggire ai cliché dei film musicali. Ciò accade quando Bruce Springsteen finalmente lascia la sua terra natale del New Jersey e inizia a frequentare uno psicologo nella superficiale Los Angeles, dove ha comprato una casa. Altrimenti, il film è pieno di dialoghi esplicativi (“Sto solo cercando di trovare qualcosa di vero nel rumore!” “È come se stesse canalizzando qualcosa di profondamente personale!”), flashback in bianco e nero sulla sua infanzia difficile, scene in studio di registrazione con produttori e dirigenti che guardano estasiati dietro il vetro mentre la magia accade. E ci sono anche alcune cose molto strane sulla vita romantica di Bruce.

Jeremy Allen White fa un lavoro intelligente e convinto nel ruolo di Springsteen; Jeremy Strong dà il meglio di sé nel ruolo di Jon Landau, il manager e amico di Bruce, un personaggio noioso ma importante, e Stephen Graham è il padre di Springsteen, Douglas, un uomo abusivo ma tormentato con cui Springsteen finalmente si riconcilia. In realtà, White e Graham hanno la scena migliore del film, una scena così strana che deve sicuramente essere vera. Il vecchio padre di Springsteen, che aspetta umilmente e pentito nel camerino del Boss dopo lo spettacolo, chiede a Bruce di sedersi sulle sue ginocchia e Springsteen deve gentilmente far notare che è un uomo adulto e che non ha mai fatto una cosa del genere in vita sua, nemmeno da bambino.
Approfondimento
Il film “Deliver Me from Nowhere” offre uno sguardo approfondito sulla vita di Bruce Springsteen, esplorando le sue crisi personali e artistiche. La performance di Jeremy Allen White è convincente e riesce a catturare l’essenza del personaggio, mentre la regia del film cerca di bilanciare la mitologia del rock con il melodramma pop-psicologico.
Possibili Conseguenze
Il film potrebbe avere un impatto significativo sulla percezione pubblica di Bruce Springsteen, offrendo uno sguardo più intimo e personale sulla sua vita e sulla sua musica. Inoltre, la performance di Jeremy Allen White potrebbe essere considerata per premi e riconoscimenti, grazie alla sua interpretazione convincente del personaggio.
Opinione
Il film “Deliver Me from Nowhere” è un biopic interessante e ben recitato, che offre uno sguardo unico sulla vita di Bruce Springsteen. Tuttavia, la sua capacità di sfuggire ai cliché dei film musicali è limitata, e alcune scene possono sembrare un po’ strane o irrealistiche.
Analisi Critica dei Fatti
Il film si basa su eventi reali della vita di Bruce Springsteen, ma alcune scene e dialoghi sono probabilmente frutto della fantasia degli autori. La performance di Jeremy Allen White è convincente, ma la sua interpretazione del personaggio potrebbe essere influenzata dalla sua own visione e dalla sua comprensione del personaggio.
Relazioni con altri fatti
Il film “Deliver Me from Nowhere” può essere collegato ad altri film biografici sulla vita di musicisti famosi, come “Bohemian Rhapsody” o “A Star is Born”. Inoltre, la vita e la musica di Bruce Springsteen possono essere collegate ad altri eventi e tendenze culturali degli anni ’70 e ’80.
Contesto storico
Il film “Deliver Me from Nowhere” si svolge negli anni ’70 e ’80, un periodo di grande cambiamento e innovazione nella musica e nella cultura. La vita e la musica di Bruce Springsteen sono profondamente radicate in questo contesto storico, e il film cerca di catturare l’essenza di quel periodo.
Fonti
Il film “Deliver Me from Nowhere” è basato sulla vita e sulla musica di Bruce Springsteen, e si ispira a eventi reali e a storie vere. La fonte di questo articolo è The Guardian, che ha pubblicato una recensione del film.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.
Il Tuo FeedBack
Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.
Basta un click!
Ti è stato utile questo articolo?
Sì: 0% (0)
No: 0% (0)
Neutro: 0% (0)
Totale voti: 0