Categoria:
Pubblicato:
7 Settembre 2025
Aggiornato:
7 Settembre 2025
“La verità sul nuovo farmaco per prevenire gli attacchi di cuore: non è ‘meglio dell’aspirina’ per tutti”
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
“La verità sul nuovo farmaco per prevenire gli attacchi di cuore: non è ‘meglio dell’aspirina’ per tutti”
Indice
Un farmaco per prevenire gli attacchi di cuore non è ‘meglio dell’aspirina’ per tutti | Lettere
Per le persone con livelli più bassi dell’enzima necessario per metabolizzare il clopidogrel, l’aspirina rimane la migliore opzione – è necessario un approccio personalizzato, scrivono Dott. Ronnie Ramlogan, Dott. Dimitri Gagliardi, Dott. Luigi Venetucci, Dott. Abisope Akintola, Dott. Cinzia Dello Russo e Prof. Sir Munir Pirmohamed.
Il vostro articolo (Medici trovano farmaco migliore dell’aspirina nella prevenzione degli attacchi di cuore, 31 agosto) è di grande interesse. Cita uno studio che propone di sostituire l’aspirina, il pilastro della terapia antiaggregante per individui ad alto rischio di attacchi di cuore e ictus, con il clopidogrel. Dobbiamo però sottolineare che il clopidogrel non funziona uniformemente tra gli individui. Anche se menzionato nella pubblicazione del Lancet, è stato solo brevemente considerato nell’articolo del Guardian.

Il clopidogrel è un profarmaco. Per funzionare, deve essere metabolizzato da un enzima epatico che varia nella popolazione a causa di variazioni nel gene CYP2C19. La maggior parte delle persone ha livelli “normali” o “sovranormali” dell’enzima e il clopidogrel funziona come previsto. Tuttavia, i “metabolizzatori intermedi” attivano il clopidogrel in modo meno efficiente e i “metabolizzatori poveri” faticano ad attivare il clopidogrel del tutto. Per queste persone, il clopidogrel potrebbe non fornire una protezione sufficiente contro gli attacchi di cuore o gli ictus.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.