Categoria:
Pubblicato:
9 Settembre 2025
Aggiornato:
9 Settembre 2025
“La tragedia della funicolare a Lisbona: il bilancio tra vecchio e nuovo in una città fragile | Larry Ryan”
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
“La tragedia della funicolare a Lisbona: il bilancio tra vecchio e nuovo in una città fragile | Larry Ryan”
Lisbona: la tragedia della funicolare ha colpito una città che sta lottando per bilanciare vecchio e nuovo | Larry Ryan
Ogni grande città storica è una cosa fragile – ma il boom immobiliare e turistico del Portogallo ha intensificato questo senso di vulnerabilità
Spesso è solo quando qualcosa si rompe che si impara come funziona. Di tanto in tanto, uso le funicolari sparse per Lisbona per navigare rapidamente le ripide colline che fanno sudare. Non sembrano pericolose; forse un po’ precarie, ma solo perché i macchinari di fine secolo, con la loro posa angolare contro le ripide salite e le strette panchine di legno, sembrano così improbabili. Ma non avevo mai pensato a come funzionano fino al tragico incidente all’Elevador da Glória della scorsa settimana: due carrozze ai due estremi della salita, collegate sotto il binario da un cavo di trazione in perfetto equilibrio, forniscono un contrappeso per spingere l’una contro l’altra, con l’aiuto di un cavo elettrico sopraelevato.

Mercoledì scorso, durante l’ora di punta, un cavo che collegava due di quelle carrozze si è staccato secondo quanto riportato, facendo scendere a valle quella più alta, deragliando e schiantandosi contro un edificio vicino a grande velocità. Sedici persone sono morte e altre 20 sono rimaste ferite; cinque sono ancora in condizioni critiche.
Larry Ryan è un giornalista e redattore freelance
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.