Categoria:
Pubblicato:
8 Settembre 2025
Aggiornato:
8 Settembre 2025
“La straordinaria ricerca di Sasquatch di un adolescente autistico: la recensione di My Bigfoot Life”
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
“La straordinaria ricerca di Sasquatch di un adolescente autistico: la recensione di My Bigfoot Life”
Recensione di My Bigfoot Life – la ricerca di Sasquatch di un criptozoologo adolescente è un’odissea incoraggiante
Daniel Lee Barnett si avventura nei boschi alla ricerca del grande timido, ma la vera storia qui è la dedizione della sua famiglia nel sostenere la passione del loro figlio autistico
Daniel Lee Barnett, quindicenne, è stato definito il criptozoologo più giovane della Gran Bretagna, fiutando segni di Bigfoot nei boschi vicino alla sua casa nel Somerset. Daniel ha un canale YouTube e un podcast, ed è amico di personaggi di spicco nella comunità di Bigfoot. Ha parlato di fronte a una folla di 3.000 appassionati. Il che è ancora più impressionante considerando che Daniel è autistico e, da bambino, soffriva di mutismo selettivo; suo padre dice che si girava e guardava il muro se le persone entravano nella stanza. Daniel è anche co-direttore di questo documentario sulle sue avventure alla ricerca del grande timido.

È diventato famoso nella sua zona dopo aver trovato un’impronta grande nei boschi vicino a casa mentre passeggiava con sua nonna Jill. Dimostrando quanto sia persistente, Daniel ha contattato aziende di DNA; alla fine una di esse ha offerto di testare gratuitamente il suo DNA ambientale. Tra il DNA di scoiattoli e cani hanno trovato tracce di una scimmia antica.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.