Categoria:
Pubblicato:
8 Settembre 2025
Aggiornato:
8 Settembre 2025
“La shrinkflation nel settore alimentare: perché le scatole di cioccolatini si stanno riducendo”
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
“La shrinkflation nel settore alimentare: perché le scatole di cioccolatini si stanno riducendo”
La shrinkflation è una pratica comune nell’industria alimentare, che consiste nel ridurre le dimensioni dei prodotti mantenendo invariato il prezzo, al fine di compensare l’aumento dei costi delle materie prime. Quest’anno, le scatole di Quality Street e Celebrations non sono state le uniche ad essere colpite da questa tendenza: anche marchi come Toblerone e Chocolate Orange hanno ridotto le dimensioni dei loro prodotti.
La causa di questa shrinkflation è da ricercare nelle scarse raccolte di cacao in Africa, che hanno portato ad un aumento dei costi delle materie prime utilizzate per la produzione di cioccolato. Questo aumento dei costi ha spinto le aziende a ridurre le dimensioni dei loro prodotti per mantenere i margini di profitto.

Nonostante la delusione dei consumatori nel vedere le loro scatole di dolci preferite diventare più leggere, sembra che la shrinkflation sia diventata una pratica sempre più diffusa nel settore alimentare.
Per ulteriori informazioni su questo fenomeno e sulle sue implicazioni, è possibile continuare a leggere l’articolo originale su The Guardian.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.