Categoria:
Pubblicato:
4 Novembre 2025
Aggiornato:
4 Novembre 2025
La nuova serie di Ryan Murphy, All’s Fair, è un disastro televisivo: ecco perché non convince
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
La nuova serie di Ryan Murphy, All’s Fair, è un disastro televisivo: ecco perché non convince
Recensione di All’s Fair: il dramma del divorzio di Kim Kardashian è affascinante, esistenzialmente terribile
Neppure Glenn Close può salvare questo disastro di Ryan Murphy dalle sue trame deprimenti, personaggi senza senso e dalle peggiori scene di bacio mai girate.
Non sapevo che fosse ancora possibile creare televisione di questa qualità. Avevo assunto che esistesse una sorta di base, un sapere ineluttabile su come farlo che ora impediva a qualsiasi nuovo ingresso nel settore di scendere al di sotto di un certo standard. Ma mi sbagliavo. La nuova serie di Ryan Murphy, All’s Fair – con Kim Kardashian, Naomi Watts e Niecy Nash nel ruolo di fondatrici di uno studio legale tutto al femminile che consegna giustizia per divorzi a donne incredibilmente ricche ma leggermente sfortunate sotto i cieli azzurri della California – è terribile. Affascinante, incomprensibile, esistenzialmente terribile. Mentre cerco di mettere in ordine i miei pensieri dopo aver assistito al primo episodio, vi darò alcune citazioni dirette, così potrete capire perché sto lottando.

“Metiamo il ‘team’ nel ‘lavoro di squadra’.”
Approfondimento
La serie All’s Fair sembra avere tutti gli ingredienti per essere un successo: un cast stellare, una trama interessante e un regista di successo come Ryan Murphy. Tuttavia, il risultato finale è un prodotto che non convince, con personaggi poco sviluppati e trame che non riescono a catturare l’attenzione dello spettatore.
Possibili Conseguenze
La delusione per la serie All’s Fair potrebbe avere conseguenze negative per la carriera di Ryan Murphy e per il cast, in particolare per Kim Kardashian, che si era impegnata in questo progetto. Inoltre, la serie potrebbe anche influenzare negativamente la percezione del pubblico nei confronti delle serie televisive in generale.
Opinione
La mia opinione è che la serie All’s Fair sia un esempio di come un progetto con grandi ambizioni possa fallire a causa di una scarsa esecuzione. La mancanza di sviluppo dei personaggi e la trama poco convincente sono solo alcuni dei motivi per cui la serie non riesce a convincere.
Analisi Critica dei Fatti
Un’analisi critica dei fatti rivela che la serie All’s Fair ha molti problemi, tra cui la mancanza di coerenza nella trama e la scarsa caratterizzazione dei personaggi. Inoltre, le scene di bacio sono state criticate per essere poco convincenti e poco realistiche.
Relazioni con altri fatti
La serie All’s Fair può essere paragonata ad altre serie televisive che hanno avuto problemi simili, come ad esempio la serie “The Undoing” di HBO, che ha ricevuto critiche per la sua trama poco convincente e la scarsa caratterizzazione dei personaggi.
Contesto storico
La serie All’s Fair è stata creata in un momento in cui la televisione sta subendo grandi cambiamenti, con l’aumento della concorrenza tra le piattaforme di streaming e la crescente domanda di contenuti di alta qualità. In questo contesto, la serie All’s Fair non riesce a soddisfare le aspettative del pubblico.
Fonti
La fonte di questo articolo è The Guardian. Il sito web della fonte è https://www.theguardian.com.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.
Il Tuo FeedBack
Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.
Basta un click!
Ti è stato utile questo articolo?
Sì: 0% (0)
No: 0% (0)
Neutro: 0% (0)
Totale voti: 0