Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > La marijuana può ridurre il consumo di alcol, secondo uno studio universitario

Pubblicato:

20 Novembre 2025

Aggiornato:

20 Novembre 2025

La marijuana può ridurre il consumo di alcol, secondo uno studio universitario

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

La marijuana può ridurre il consumo di alcol, secondo uno studio universitario

WorldWhite
Indice

    California sober: la marijuana può aiutare a bere meno, secondo uno studio

    I ricercatori dell’Università di Brown hanno condotto uno studio in cui ai partecipanti è stato dato un joint di marijuana da fumare e poi sono stati inviati in un “bar lab” controllato, dove avevano la possibilità di consumare fino a otto mini bevande alcoliche.

    L’esperimento è stato ripetuto tre volte: una volta con cannabis contenente il 7,2 % di THC, una seconda volta con il 3,1 % di THC e una terza volta con il 0,03 % di THC, considerato placebo.

    La marijuana può ridurre il consumo di alcol, secondo uno studio universitario

    I risultati, pubblicati sull’American Journal of Psychiatry, indicano che l’assunzione di cannabis può ridurre il consumo di alcol.

    Per approfondire, si può consultare lo studio originale qui e l’articolo di approfondimento del Guardian qui.

    Fonti

    American Journal of Psychiatry – https://psychiatryonline.org/doi/10.1176/appi.ajp.20250115

    The Guardian – https://www.theguardian.com/science/2025/nov/19/california-sober-marijuana-alcohol-study

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Il ricercatore ha osservato che fumare marijuana sembra ridurre la quantità di alcol che le persone bevono in un ambiente controllato.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Non è chiaro perché la marijuana abbia questo effetto: se è dovuto al THC, a un altro composto, o a un fattore psicologico.

    Cosa spero, in silenzio

    Che le persone che vogliono ridurre l’alcol possano trovare un metodo sicuro e controllato per farlo.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Che l’interazione tra sostanze psicoattive può influenzare i comportamenti di consumo e che la ricerca deve approfondire questi effetti.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Condurre ulteriori studi per capire i meccanismi e verificare la sicurezza a lungo termine.

    Cosa posso fare?

    Se si è interessati a ridurre l’alcol, consultare un professionista della salute e considerare opzioni di supporto, evitando di ricorrere a sostanze senza supervisione.

    Domande Frequenti

    1. Che cosa significa “California sober”? È un termine che indica l’uso di marijuana al posto dell’alcol per ridurre il consumo di quest’ultimo.

    2. Qual è la percentuale di THC usata nello studio? Sono state testate tre percentuali: 7,2 %, 3,1 % e 0,03 % (placebo).

    3. Dove è stato pubblicato lo studio? È stato pubblicato sull’American Journal of Psychiatry.

    4. Come è stato condotto l’esperimento? I partecipanti hanno fumato un joint di marijuana e poi sono stati invitati in un “bar lab” dove potevano bere fino a otto mini bevande alcoliche.

    5. Cosa indica lo studio? Che l’assunzione di marijuana può ridurre la quantità di alcol consumata in un contesto controllato.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.