Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > La campagna Tango: la voce di Gil Scott‑Heron e la creatività che ha fatto temere Coca‑Cola

Pubblicato:

17 Novembre 2025

Aggiornato:

17 Novembre 2025

La campagna Tango: la voce di Gil Scott‑Heron e la creatività che ha fatto temere Coca‑Cola

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

La campagna Tango: la voce di Gil Scott‑Heron e la creatività che ha fatto temere Coca‑Cola

WorldWhite
Indice

    Riassunto dell’articolo

    Gil Scott‑Heron ha recitato la voce finale della pubblicità. Rideva mentre diceva: “Voi inglesi siete pazzi!”. Il narratore e il suo collega creativo, Al Young, erano stati disoccupati per 18 mesi prima di ottenere i loro lavori da sogno presso l’agenzia pubblicitaria Howell Henry. Dovevano dimostrare rapidamente le loro capacità. Il brief per Tango era semplicemente quello di far parlare di sé. Il cliente voleva che Coca‑Cola temesse questo piccolo marchio britannico. La campagna si basava sul successo di un prodotto a base di frutta reale. Per enfatizzare l’idea, hanno trasformato il “hit” in qualcosa di tangibile.

    Continua a leggere…

    Fonti

    Fonte: The Guardian – “Perforated eardrums: how we made the Tango ads – Gil Scott‑Heron”. Link all’articolo originale

    La campagna Tango: la voce di Gil Scott‑Heron e la creatività che ha fatto temere Coca‑Cola

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Il racconto descrive come due professionisti, dopo un lungo periodo di disoccupazione, abbiano ottenuto un lavoro in un’agenzia pubblicitaria e abbiano dovuto dimostrare rapidamente le loro capacità. Il brief di Tango era di creare una campagna che generasse attenzione e che faccia temere un grande marchio come Coca‑Cola. La strategia è stata quella di trasformare un concetto di “hit” in un oggetto fisico.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Non è chiaro come la trasformazione di un “hit” in un oggetto fisico abbia concretamente influenzato la percezione del pubblico o il successo della campagna. Inoltre, non si conoscono i risultati specifici ottenuti rispetto agli obiettivi iniziali.

    Cosa spero, in silenzio

    Che la creatività e l’innovazione possano offrire opportunità anche a chi ha attraversato periodi di difficoltà economica, dimostrando che il talento può emergere in qualsiasi contesto.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Che la capacità di trasformare un’idea astratta in qualcosa di concreto può essere un elemento chiave per attirare l’attenzione del pubblico e per differenziare un marchio in un mercato competitivo.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Valutare l’efficacia delle strategie creative adottate, raccogliere dati sul coinvolgimento del pubblico e verificare se la campagna ha raggiunto gli obiettivi prefissati. Inoltre, è utile condividere le lezioni apprese con altri professionisti del settore.

    Cosa posso fare?

    Se sei coinvolto in attività creative, considera di trasformare concetti astratti in oggetti tangibili per aumentare l’impatto. Se lavori in un’agenzia, promuovi la raccolta di feedback e l’analisi dei risultati per migliorare le future campagne.

    Domande Frequenti

    • Qual è stato il ruolo di Gil Scott‑Heron nella pubblicità? Ha recitato la voce finale, aggiungendo un tocco di umorismo con la frase “Voi inglesi siete pazzi!”.
    • <strongCosa significa “hit” in questo contesto? Si riferisce al successo o alla popolarità di un prodotto, in questo caso basato su frutta reale.
    • Perché la campagna voleva far temere Coca‑Cola? Il brief chiedeva di creare un messaggio che faccia percepire il marchio Tango come una minaccia per un gigante del settore.
    • Qual è stato l’obiettivo principale della campagna? Generare attenzione e discussione intorno al marchio Tango, trasformando un concetto astratto in un oggetto fisico.
    • Come è stato ottenuto il lavoro da sogno per i protagonisti? Dopo 18 mesi di disoccupazione, hanno ottenuto posizioni presso l’agenzia Howell Henry, dove hanno dovuto dimostrare rapidamente le loro capacità.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.