Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > Klarna: l’intelligenza artificiale riduce il personale del 50% e aumenta i salari del 60%

Pubblicato:

18 Novembre 2025

Aggiornato:

18 Novembre 2025

Klarna: l’intelligenza artificiale riduce il personale del 50% e aumenta i salari del 60%

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Klarna: l’intelligenza artificiale riduce il personale del 50% e aumenta i salari del 60%

WorldWhite
Indice

    Klarna: l’intelligenza artificiale ha ridotto il personale e aumentato i salari

    La società di pagamento “buy now, pay later” ha dichiarato che i risparmi derivanti dall’uso dell’intelligenza artificiale hanno permesso di aumentare i salari dei dipendenti di quasi il 60%, mentre il numero di lavoratori è stato ridotto quasi a metà negli ultimi tre anni.

    Il CEO Sebastian Siemiatkowski ha riferito che il numero di dipendenti è passato da 5.527 a 2.907 dal 2022, principalmente a causa dell’attrito naturale. I dipendenti che hanno lasciato l’azienda sono stati sostituiti da tecnologie, anziché da nuovi assunti.

    Klarna: l'intelligenza artificiale riduce il personale del 50% e aumenta i salari del 60%

    La società ha inoltre suggerito la possibilità di ridurre ulteriormente il personale in futuro.

    Continua a leggere…

    Fonti

    Fonte: The Guardian

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    La riduzione del personale è avvenuta principalmente per attrito naturale, mentre i risparmi ottenuti dall’intelligenza artificiale hanno permesso di aumentare i salari dei dipendenti rimanenti.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Non è chiaro quali specifiche tecnologie siano state implementate per sostituire i dipendenti che hanno lasciato l’azienda e come queste abbiano influenzato le attività quotidiane.

    Cosa spero, in silenzio

    Spero che i dipendenti che restano beneficino realmente di salari più alti e che l’azienda mantenga un equilibrio tra efficienza tecnologica e benessere del personale.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Che l’adozione di tecnologie intelligenti può portare a risparmi significativi e, se gestita con attenzione, può migliorare le condizioni di lavoro per i dipendenti che rimangono.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    È importante monitorare l’impatto a lungo termine sui dipendenti, garantire che le riduzioni di personale avvengano con trasparenza e che le politiche di sostituzione tecnologica siano accompagnate da adeguati programmi di supporto.

    Cosa posso fare?

    Promuovere iniziative che favoriscano un uso equilibrato della tecnologia, sostenere la formazione continua dei dipendenti e contribuire a politiche aziendali che tutelino il benessere dei lavoratori.

    Domande Frequenti

    1. Quanto è aumentata la retribuzione dei dipendenti di Klarna?

    La retribuzione è aumentata di quasi il 60% grazie ai risparmi derivanti dall’intelligenza artificiale.

    2. Quanti dipendenti sono rimasti dopo la riduzione del personale?

    Il numero di dipendenti è sceso da 5.527 a 2.907 dal 2022.

    3. Qual è stato il motivo principale della riduzione del personale?

    La riduzione è avvenuta principalmente per attrito naturale, con i dipendenti che hanno lasciato l’azienda sostituiti da tecnologie.

    4. Klarna ha indicato la possibilità di ridurre ulteriormente il personale?

    Sì, l’azienda ha suggerito la possibilità di ridurre ulteriormente il personale in futuro.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.