Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > King Charles becomes first British monarch to pray with pope in 500 years – Europe live

Pubblicato:

23 Ottobre 2025

Aggiornato:

23 Ottobre 2025

King Charles becomes first British monarch to pray with pope in 500 years – Europe live

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

King Charles becomes first British monarch to pray with pope in 500 years – Europe live

WorldWhite

Indice

    Re Carlo diventa il primo monarca britannico a pregare con il papa dopo 500 anni

    Il re e il pontefice hanno partecipato a una preghiera congiunta nella Cappella Sistina durante la visita di Carlo al Vaticano con Camilla.

    Il re britannico Carlo e Papa Leone hanno pregato insieme nel Vaticano, nella Cappella Sistina, giovedì, nella prima preghiera congiunta tra un monarca inglese e un pontefice cattolico dal 1534, quando Enrico VIII si allontanò da Roma.

    King Charles becomes first British monarch to pray with pope in 500 years – Europe live

    I canti in latino e le preghiere in inglese hanno risuonato nella cappella, dove Leone è stato eletto il primo papa statunitense dai cardinali cattolici di tutto il mondo sei mesi fa.

    Approfondimento

    Questa storica preghiera congiunta segna un importante passo avanti nelle relazioni tra la monarchia britannica e il Vaticano, dopo secoli di distanza.

    Possibili Conseguenze

    Questo evento potrebbe avere un impatto significativo sulle relazioni diplomatiche tra il Regno Unito e il Vaticano, e potrebbe anche influenzare le relazioni tra le diverse confessioni religiose.

    Opinione

    La preghiera congiunta tra il re e il papa è un gesto di pace e di unità, che potrebbe aiutare a superare le divisioni storiche tra le diverse fedi.

    Analisi Critica dei Fatti

    È importante notare che questo evento è il risultato di una lunga serie di incontri e negoziati tra le due parti, e rappresenta un importante passo avanti nella normalizzazione delle relazioni tra la monarchia britannica e il Vaticano.

    Relazioni con altri fatti

    Questo evento è anche collegato alle recenti notizie sulla situazione in Ucraina e sulle sanzioni contro la Russia, come riportato da The Guardian.

    Contesto storico

    La rottura tra la monarchia britannica e il Vaticano risale al 1534, quando Enrico VIII si allontanò da Roma e fondò la Chiesa d’Inghilterra.

    Fonti

    La fonte di questo articolo è The Guardian, che ha riportato l’evento in diretta. Per ulteriori informazioni, si può consultare l’articolo originale al seguente link: https://www.theguardian.com/world/live/2025/oct/23/russia-sanctions-ukraine-loan-assets-zelenskyy-putin-european-council-latest-news-updates

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0