Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > “Kate Moss debutta con il suo podcast dedicato a David Bowie: un viaggio nel periodo camaleontico dell’icona del glam rock”

Pubblicato:

8 Settembre 2025

Aggiornato:

8 Settembre 2025

“Kate Moss debutta con il suo podcast dedicato a David Bowie: un viaggio nel periodo camaleontico dell’icona del glam rock”

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

“Kate Moss debutta con il suo podcast dedicato a David Bowie: un viaggio nel periodo camaleontico dell’icona del glam rock”

WorldWhite
Indice

    "Kate Moss debutta con il suo podcast dedicato a David Bowie: un viaggio nel periodo camaleontico dell'icona del glam rock"Kate Moss, celebre icona della moda globale, ha recentemente debuttato con il suo primo podcast dedicato a David Bowie. Nella trasmissione, Moss chiacchiera con famosi musicisti riguardo al suo amico Bowie, noto anche come l’uomo dietro Ziggy Stardust. Questo podcast si concentra sul periodo camaleontico di Bowie dal 1970 al 1975, durante il quale l’artista si trasformò in un alieno androgino, un dio del glam rock e un promotore del soul dagli occhi azzurri.

    Tra gli ospiti stellari che partecipano al podcast di Kate Moss ci sono Elton John, Iggy Pop e Twiggy, che condividono aneddoti e riflessioni sulla straordinaria carriera di David Bowie.

    Inoltre, nell’ambito dei migliori ascolti della settimana, un comico ha preso in prestito l’auto di una celebrità di Hollywood per condurre interviste eccentriche, aggiungendo un tocco di originalità e divertimento al panorama dei podcast.

    Il podcast di Kate Moss è stato accolto positivamente dal pubblico e ha suscitato grande interesse tra gli appassionati di musica e cultura pop. Gli episodi sono disponibili in ampia disponibilità a partire dal 10 settembre.

    Per ulteriori informazioni e approfondimenti, è possibile consultare l’articolo originale su The Guardian.

    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.