Categoria:
Pubblicato:
8 Settembre 2025
Aggiornato:
8 Settembre 2025
“Jonathan Hayes: l’eroe che ha fermato l’assassino di Southport”
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
“Jonathan Hayes: l’eroe che ha fermato l’assassino di Southport”
Jonathan Hayes è stato uno dei coraggiosi cittadini che ha cercato di fermare l’assassino di Southport, Axel Rudakubana, durante l’attacco. Rudakubana aveva già ucciso tre persone e ferito diverse altre prima che Hayes intervenisse per cercare di fermarlo.

Nel corso della lotta, Hayes è stato colpito più volte con il coltello da cucina da Rudakubana, subendo ferite gravi che lo hanno portato sull’orlo della morte. Nonostante ciò, Hayes è riuscito a tenere occupato l’assassino abbastanza a lungo da permettere l’intervento delle forze dell’ordine, che sono riuscite ad arrestare Rudakubana e mettere fine alla sua violenta strage.
L’eroismo dimostrato da Jonathan Hayes durante quell’incidente è stato riconosciuto e lodato da tutta la comunità, che lo ha definito un vero eroe. Hayes stesso ha dichiarato di non considerarsi un eroe, ma di aver agito per istinto e per proteggere gli altri da un individuo pericoloso.
L’inchiesta sull’attacco di Southport ha portato alla luce numerosi dettagli sull’assassino e sulle sue vittime, gettando luce su un evento tragico che ha sconvolto l’intera città. Le autorità stanno continuando le indagini per comprendere appieno cosa sia accaduto quel giorno e per assicurarsi che giustizia sia fatta per le vittime e che eventi simili possano essere prevenuti in futuro.
Per ulteriori dettagli sull’inchiesta e sull’attacco di Southport, si può consultare l’articolo originale su The Guardian.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.