Categoria:
Pubblicato:
15 Ottobre 2025
Aggiornato:
15 Ottobre 2025
Jess Cartner-Morley on fashion: the number-one rule for coats this winter – make it long
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Jess Cartner-Morley on fashion: the number-one rule for coats this winter – make it long
Indice
La regola numero uno per i cappotti quest’inverno: scegliere il lungo
Esistono regole completamente diverse per le giacche, ma un cappotto dovrebbe arrivare ben al di sotto delle ginocchia.
Non dovrei dirvelo, perché di fatto sto facendo a meno del mio lavoro, ma c’è realmente una sola cosa che dovete sapere sulla moda di questa stagione. Ci sono un migliaio di modi per annodare una sciarpa o curare i vostri collari o stratificare i vostri maglioni – e intendo pienamente spiegarveli tutti nei prossimi mesi – ma in sintesi, potreste seguire questo singolo principio, ignorare assolutamente tutto il resto e essere pronti.

Il vostro cappotto deve essere lungo. E’ questo il grande annuncio. Se il vostro cappotto arriva quasi alle caviglie, sembrerete come se conosceste il vostro stile. Come il vostro taglio di capelli o la larghezza dei vostri jeans, la lunghezza del vostro cappotto è uno di quei dettagli che è un indicatore di moda. Non mente. Vi tradisce, nel bene o nel male. Qualcuno che si avvicina a voi lo noterà, e vi collocherà nello spettro dello stile prima che sia abbastanza vicino da vedere il vostro viso.
Approfondimento
La scelta del cappotto giusto può fare una grande differenza nel completare un outfit. Un cappotto lungo non solo aggiunge stile, ma può anche aiutare a creare un look più elegante e raffinato. Inoltre, la lunghezza del cappotto può anche influenzare la percezione della persona che lo indossa, come ad esempio dare un’immagine di sicurezza e di consapevolezza dello stile.
Possibili Conseguenze
La scelta di un cappotto lungo può avere conseguenze positive sulla percezione della propria immagine e sullo stile personale. Tuttavia, è importante considerare anche le esigenze pratiche e il contesto in cui il cappotto sarà indossato. Ad esempio, un cappotto lungo può essere meno pratico per attività all’aperto o in ambienti lavorativi più informali.
Opinione
La regola del cappotto lungo può essere considerata un consiglio utile per chi vuole migliorare il proprio stile e sentirsi più sicuro di sé. Tuttavia, è importante ricordare che la moda è soggettiva e che ciò che funziona per una persona può non funzionare per un’altra. È fondamentale trovare un equilibrio tra lo stile personale e le esigenze pratiche.
Analisi Critica dei Fatti
È importante valutare criticamente le informazioni fornite e considerare più fonti prima di prendere una decisione. In questo caso, la regola del cappotto lungo può essere considerata un consiglio utile, ma è importante anche considerare le esigenze personali e il contesto in cui il cappotto sarà indossato. È fondamentale essere consapevoli delle proprie preferenze e delle proprie esigenze per prendere decisioni informate.
Origine: The Guardian, Autore: Jess Cartner-Morley, Rielaborazione del contenuto secondo i principi di verità, accuratezza e imparzialità.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.