Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > Irlanda in crisi: solo due partite rimaste per qualificarsi alla Coppa del Mondo

Pubblicato:

17 Novembre 2025

Aggiornato:

17 Novembre 2025

Irlanda in crisi: solo due partite rimaste per qualificarsi alla Coppa del Mondo

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Irlanda in crisi: solo due partite rimaste per qualificarsi alla Coppa del Mondo

WorldWhite
Indice

    Il grande momento dell’Irlanda è ciò che conta nella qualificazione alla Coppa del Mondo

    Il gol di ultima istante di Troy Parrott e la vittoria del DR Congo hanno dimostrato ancora una volta perché il calcio migliore raramente riguarda solo il calcio.

    Il giovedì scorso, il calcio irlandese si trovava in una situazione difficile. Avevano ancora due partite da disputare nella qualificazione alla Coppa del Mondo e sembrava che non ci fosse alcuna speranza di arrivare in Nord America lo scorso estate. Un’altra campagna si era conclusa in modo prevedibile: non riuscivano a segnare, commettevano errori semplici ma confusi, pochi dei loro giocatori giocavano per squadre di élite e quelli che lo facevano sembravano incapaci di riprodurre la forma del club per la nazionale.

    La loro unica possibile stella, Evan Ferguson, non era stato rinvigorito da un trasferimento a Roma – anzi, il contrario – e sebbene si parlasse vagamente di un nuovo contratto per il loro allenatore, l’amicabile dentista islandese Heimir Hallgrímsson, tutti pensavano che sarebbe stato via dopo la partita in Ungheria e temevano vagamente un’altra saga di reclutamento della Football Association of Ireland, che inevitabilmente avrebbe richiesto mesi, presentato una serie di nomi improbabili e portato al lavoro all’assistente di Hallgrímsson, John O’Shea.

    Continua a leggere…

    Fonti

    Fonte: The Guardian – https://www.theguardian.com/football/2025/nov/17/irelands-world-cup-qualifying

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    La squadra irlandese si trova in una fase critica della qualificazione alla Coppa del Mondo, con solo due partite rimaste e poche possibilità di avanzare. Il rendimento dei giocatori è stato insufficiente, con errori di base e una mancanza di gol. La leadership tecnica è in discussione, con il manager Heimir Hallgrímsson che potrebbe lasciare il ruolo dopo la prossima partita.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Perché la presenza di Evan Ferguson non ha avuto l’effetto positivo previsto dopo il trasferimento a Roma? Quali fattori specifici hanno impedito al club di replicare la forma della squadra nazionale?

    Cosa spero, in silenzio

    Che la squadra riesca a trovare la coesione necessaria per ottenere almeno un risultato positivo nelle ultime due partite, migliorando la comunicazione e la disciplina sul campo.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Il successo di una squadra dipende non solo dalle abilità individuali, ma anche dalla capacità di lavorare insieme, dalla gestione degli errori e dalla stabilità della leadership. Una squadra con pochi giocatori di élite può comunque competere se la struttura organizzativa è solida.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    La federazione dovrebbe valutare rapidamente la situazione del coaching, considerare un sostituto se necessario, e concentrarsi su allenamenti mirati a ridurre gli errori tecnici e a migliorare la capacità di segnare. Inoltre, è importante rafforzare la comunicazione tra club e nazionale per garantire che i giocatori mantengano la forma richiesta.

    Cosa posso fare?

    Come tifoso, è utile sostenere la squadra con comprensione, evitare critiche eccessive e promuovere un ambiente positivo. Se si è coinvolti nella gestione o nell’organizzazione, si può contribuire a creare un clima di fiducia e a facilitare la collaborazione tra allenatori e giocatori.

    Domande Frequenti

    1. Qual è la situazione attuale della squadra irlandese?

    La squadra ha due partite rimanenti nella qualificazione alla Coppa del Mondo e sembra avere poche possibilità di avanzare.

    2. Chi è il manager attuale e qual è la sua prospettiva?

    Il manager è Heimir Hallgrímsson, un dentista islandese. Si pensa che potrebbe lasciare il ruolo dopo la prossima partita in Ungheria.

    3. Qual è il ruolo di Evan Ferguson nella squadra?

    Evan Ferguson è considerato la possibile stella della squadra, ma il suo trasferimento a Roma non ha avuto l’effetto positivo previsto.

    4. Come si è evoluta la performance della squadra?

    La squadra ha avuto difficoltà a segnare, ha commesso errori semplici e pochi giocatori provengono da club di élite.

    5. Quali sono le prospettive future per la squadra?

    La squadra deve migliorare la disciplina, ridurre gli errori e rafforzare la comunicazione tra club e nazionale per aumentare le possibilità di successo nelle ultime partite.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.