Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > iPhone 17 review: the Apple smartphone to get this year

Pubblicato:

22 Ottobre 2025

Aggiornato:

22 Ottobre 2025

iPhone 17 review: the Apple smartphone to get this year

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

iPhone 17 review: the Apple smartphone to get this year

WorldWhite

Indice

    Recensione iPhone 17: lo smartphone Apple da avere quest’anno

    L’iPhone standard si aggiorna con un grande schermo, il doppio della memoria e più funzioni di alto livello che mai.

    Nonostante non sembri così diverso dai modelli Pro ridisegnati di quest’anno o non sia così sottile come il nuovo iPhone Air, l’iPhone 17 segna un grande anno per lo smartphone standard di Apple.

    iPhone 17 review: the Apple smartphone to get this year

    Questo perché Apple ha finalmente portato una delle migliori funzioni degli smartphone moderni al suo telefono flagship di base: uno schermo super-smooth da 120Hz.

    Schermo: 6,3 pollici Super Retina XDR (120Hz OLED) (460ppi)

    Processore: Apple A19

    RAM: 8GB

    Memoria: 256 o 512GB

    Sistema operativo: iOS 26

    Fotocamera: 48MP principale + 48MP UW; 18MP frontale

    Connettività: 5G, wifi 7, NFC, Bluetooth 6, Thread, USB-C, Satellite, UWB e GNSS

    Resistenza all’acqua: IP68 (6 metri per 30 minuti)

    Dimensioni: 149,6 x 71,5 x 7,95mm

    Peso: 177g

    Per saperne di più, continua a leggere.

    Approfondimento

    L’iPhone 17 rappresenta un importante passo avanti per Apple, con l’introduzione di uno schermo da 120Hz che offre una visualizzazione più fluida e dettagliata. Questa funzione, già presente su altri smartphone di fascia alta, è ora disponibile anche sul modello standard di Apple.

    La scelta di Apple di includere questa funzione sul suo smartphone di base riflette la crescente importanza della qualità dello schermo nella scelta di uno smartphone. I consumatori sempre più esigenti richiedono dispositivi che offrano un’esperienza visiva di alta qualità, e Apple ha risposto a questa richiesta con l’iPhone 17.

    Possibili Conseguenze

    L’introduzione dell’iPhone 17 con uno schermo da 120Hz potrebbe avere importanti conseguenze sul mercato degli smartphone. I concorrenti di Apple potrebbero essere costretti a rivedere le loro strategie di produzione per tenere il passo con la nuova offerta di Apple.

    Inoltre, l’iPhone 17 potrebbe influenzare le scelte dei consumatori, che potrebbero preferire questo modello rispetto ad altri smartphone di fascia alta. Ciò potrebbe portare a una maggiore quota di mercato per Apple e a una riduzione della concorrenza.

    Opinione

    L’iPhone 17 sembra essere un dispositivo molto promettente, con uno schermo da 120Hz che offre una visualizzazione di alta qualità. Tuttavia, è importante considerare anche gli altri aspetti del dispositivo, come la batteria, la fotocamera e la connettività.

    È anche importante notare che l’iPhone 17 non è solo un dispositivo tecnologico, ma anche un oggetto di design e di status symbol. La scelta di acquistare un iPhone 17 potrebbe essere influenzata da fattori come la marca, il design e la percezione di valore.

    Analisi Critica dei Fatti

    L’iPhone 17 rappresenta un importante passo avanti per Apple, con l’introduzione di uno schermo da 120Hz che offre una visualizzazione più fluida e dettagliata. Tuttavia, è importante considerare anche gli altri aspetti del dispositivo, come la batteria, la fotocamera e la connettività.

    La scelta di Apple di includere questa funzione sul suo smartphone di base riflette la crescente importanza della qualità dello schermo nella scelta di uno smartphone. I consumatori sempre più esigenti richiedono dispositivi che offrano un’esperienza visiva di alta qualità, e Apple ha risposto a questa richiesta con l’iPhone 17.

    È importante notare che l’iPhone 17 non è solo un dispositivo tecnologico, ma anche un oggetto di design e di status symbol. La scelta di acquistare un iPhone 17 potrebbe essere influenzata da fattori come la marca, il design e la percezione di valore.

    Relazioni con altri fatti

    L’iPhone 17 è solo uno degli ultimi dispositivi di Apple, e la sua introduzione è parte di una strategia più ampia di innovazione e sviluppo. La scelta di Apple di includere uno schermo da 120Hz sul suo smartphone di base riflette la crescente importanza della qualità dello schermo nella scelta di uno smartphone.

    Leggi anche: Recensione iPhone 17.

    Contesto storico e origini della notizia

    L’iPhone 17 è il risultato di una lunga storia di innovazione e sviluppo da parte di Apple. La società ha sempre cercato di offrire dispositivi di alta qualità e innovativi, e l’iPhone 17 non fa eccezione.

    La storia di Apple inizia negli anni ’70, quando Steve Jobs e Steve Wozniak fondarono la società. Da allora, Apple ha sempre cercato di innovare e di offrire dispositivi di alta qualità.

    Leggi anche: Recensione iPhone 17.

    Fonti

    TheGuardian – 22 ottobre 2025 — rielaborazione a cura di Italfaber.

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Leggi l’articolo originale.

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0