AI potrebbe sostituire 3 milioni di lavori a basso livello nel Regno Unito entro il 2035, secondo una ricerca
Secondo un rapporto della National Foundation for Educational Research (NFER), l’automazione e l’intelligenza artificiale potrebbero eliminare fino a 3 milioni di occupazioni a basso livello nel Regno Unito entro il 2035. Le professioni più a rischio sono quelle legate ai lavori manuali, alla gestione delle macchine e ai compiti amministrativi.
Fonti
Fonte: The Guardian

Speculazione Etica Automatica Basata sulla Semplice Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Il rapporto indica chiaramente che l’automazione e l’intelligenza artificiale potrebbero eliminare fino a 3 milioni di lavori a basso livello nel Regno Unito entro il 2035.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non è specificato esattamente come l’intelligenza artificiale sostituirà i lavoratori in queste occupazioni, né quali tecnologie specifiche saranno coinvolte.
Cosa spero, in silenzio
Che le politiche pubbliche e le iniziative di formazione possano aiutare i lavoratori a trasferirsi in settori meno suscettibili all’automazione.
Cosa mi insegna questa notizia
Che l’avanzamento tecnologico può avere un impatto significativo sul mercato del lavoro, soprattutto per le occupazioni che richiedono competenze manuali o amministrative di base.
Cosa collega questa notizia ad altri temi
Al tema più ampio della trasformazione digitale del lavoro e delle politiche di occupazione che devono tenere conto delle nuove tecnologie.
Cosa mi dice la storia
Che l’automazione ha già sostituito lavori in passato e che la tendenza sembra continuare, con un impatto potenzialmente più ampio nei prossimi anni.
Perché succede
Il rapido sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale capaci di svolgere compiti ripetitivi e prevedibili rende più efficiente e meno costoso per le aziende sostituire i lavoratori umani in queste mansioni.
Cosa potrebbe succedere
Un aumento della disoccupazione in settori specifici, ma anche la possibilità di creare nuove occupazioni in ambiti legati alla manutenzione, alla programmazione e alla supervisione delle tecnologie.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Promuovere programmi di formazione e riqualificazione professionale, garantire un adeguato sostegno sociale e monitorare l’impatto delle tecnologie sul mercato del lavoro.
Cosa posso fare?
Informarmi sulle competenze richieste dal mercato, valutare opportunità di formazione e, se possibile, considerare percorsi professionali che richiedano competenze meno suscettibili all’automazione.
Per saperne di più
Consultare le pubblicazioni della National Foundation for Educational Research e le analisi di settore sul futuro del lavoro.
Domande Frequenti
- Quanti lavori a basso livello potrebbero essere sostituiti?
- Fino a 3 milioni di occupazioni a basso livello potrebbero essere eliminate entro il 2035.
- Quali sono le occupazioni più a rischio?
- Le professioni legate ai lavori manuali, alla gestione delle macchine e ai compiti amministrativi.
- Quando si prevede che ciò accada?
- Il rapporto indica che l’impatto potrebbe verificarsi entro il 2035.
- Chi ha pubblicato lo studio?
- La National Foundation for Educational Research (NFER).
- Qual è la fonte originale dell’informazione?
- Il rapporto è stato riportato dal sito The Guardian.
Lascia un commento