Il workwear: stile pratico che conquista anche gli uffici
It’s an acceptance of where my body is now – l’appeal moderno del workwear
La popolarità del workwear è duratura quanto i tessuti che lo compongono. Permette agli uomini di invecchiare con stile senza preoccuparsi delle loro cinture.
Un collezionista analizza i motivi per cui i vestiti ordinari dei lavoratori del passato continuano a comparire negli armadi degli uomini di oggi.

Non sapremo mai chi abbia disegnato gran parte del workwear indossato dalle classi operaie del passato. Potrebbero rimanere sorpresi dal fatto che quei capi, tagliati in modo generoso per permettere il movimento durante il lavoro su macchine o la guida di treni, siano ora oggetti da collezione molto richiesti, indossati da uomini che trascorrono la giornata girando su una sedia da ufficio.
Se non hai notato la prevalenza del colore bruno opaco della giacca da stalla Carhartt o del taschino a tre patch della giacca da faccenda, forse vivi in una grotta senza segnale per ricevere pubblicità su Instagram. Marks & Spencer è ricco di giacche da faccenda e, nel nuovo spot natalizio di John Lewis, il padre ha un momento emotivo, indossando una di queste giacche.
Fonti
Fonte: The Guardian – “It’s an acceptance of where my body is now – the modern-day appeal of workwear”
Speculazione Etica Automatica Basata sulla Semplice Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Il workwear è ancora popolare e viene indossato da uomini che non lavorano fisicamente, ma che apprezzano la sua praticità e il suo stile.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché i capi pensati per i lavoratori del passato siano diventati oggetti da collezione?
Cosa spero, in silenzio
Che la moda continui a rispettare la funzionalità senza sacrificare l’estetica.
Cosa mi insegna questa notizia
Che la semplicità e la praticità possono avere un valore duraturo, anche quando il contesto di utilizzo cambia.
Cosa collega questa notizia ad altri temi
Il legame tra moda, storia industriale e cultura del lavoro.
Cosa mi dice la storia
Che i capi di abbigliamento possono attraversare epoche, mantenendo la loro rilevanza.
Perché succede
Il design generoso e la qualità dei tessuti rendono i capi adatti a molteplici usi, oltre al lavoro originale.
Cosa potrebbe succedere
Il workwear potrebbe diventare ancora più diffuso in contesti diversi, come l’ufficio o la vita quotidiana.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Continuare a produrre capi di qualità che rispettino la funzionalità e l’estetica.
Cosa posso fare?
Valutare l’acquisto di capi di workwear per la loro durata e praticità.
Per saperne di più
Esplorare storie di design industriale e di moda sostenibile.
Domande Frequenti
1. Che cos’è il workwear? Il workwear è un tipo di abbigliamento progettato per i lavoratori, caratterizzato da tessuti resistenti e tagli pratici.
2. Perché il workwear è popolare oggi? La sua praticità, la qualità dei materiali e l’estetica semplice lo rendono adatto anche a chi non lavora fisicamente.
3. Dove si possono trovare capi di workwear? Negozi di abbigliamento come Marks & Spencer, oltre a marchi specializzati come Carhartt.
4. Il workwear è adatto a tutti? Sì, grazie ai suoi tagli generosi e ai tessuti resistenti, è adatto a molte persone e contesti.
5. Come si può mantenere un capo di workwear? Seguire le istruzioni di lavaggio del produttore e conservare il capo in un luogo asciutto.
Commento all'articolo