Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > Il ritratto di Elisabeth Lederer di Gustav Klimt raggiunge 236,4 milioni di dollari all’asta

Pubblicato:

19 Novembre 2025

Aggiornato:

19 Novembre 2025

Il ritratto di Elisabeth Lederer di Gustav Klimt raggiunge 236,4 milioni di dollari all’asta

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Il ritratto di Elisabeth Lederer di Gustav Klimt raggiunge 236,4 milioni di dollari all’asta

WorldWhite
Indice

    Il ritratto di Elisabeth Lederer di Gustav Klimt si vende per 236,4 milioni di dollari

    Il dipinto, che fu sequestrato dai nazisti e quasi distrutto da un incendio durante la Seconda guerra mondiale, è stato venduto all’asta di Sotheby’s.

    La opera, realizzata dall’artista austriaco Gustav Klimt tra il 1914 e il 1916, ha raggiunto un prezzo record di 236,4 milioni di dollari (179,7 milioni di sterline, 364 milioni di dollari australiani), con le commissioni incluse. È così la seconda opera d’arte più costosa mai venduta all’asta e la più costosa opera di arte moderna venduta in questo modo.

    Il ritratto di Elisabeth Lederer di Gustav Klimt raggiunge 236,4 milioni di dollari all'asta

    Il dipinto, alto circa 1,8 metri, è intitolato “Portrait of Elisabeth Lederer” e ritrae la giovane erede, figlia dei patroni di Klimt, avvolta in un abito cinese.

    Continua a leggere…

    Fonti

    Fonte: The Guardian

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Il dipinto di Gustav Klimt, “Portrait of Elisabeth Lederer”, è stato venduto all’asta di Sotheby’s per 236,4 milioni di dollari, diventando la seconda opera d’arte più costosa mai venduta all’asta e la più costosa opera di arte moderna venduta in questo modo.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Perché il valore di questa opera è così alto? Quali fattori, oltre alla fama di Klimt, contribuiscono a determinare il prezzo di mercato di un dipinto?

    Cosa spero, in silenzio

    Che l’opera venga conservata in modo sicuro e accessibile al pubblico, così che le persone possano apprezzare la sua bellezza e la sua storia.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Che l’arte può avere un valore economico enorme, ma che la sua importanza va oltre il prezzo: è un patrimonio culturale che racconta storie di vita, di conflitto e di recupero.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Garantire che le opere d’arte recuperate dai nazisti siano restituite ai legittimi proprietari o alle loro discendenze, e che vengano conservate in condizioni ottimali.

    Cosa posso fare?

    Supportare musei e istituzioni culturali che si occupano di conservazione e restituzione delle opere d’arte, e informarmi sulle politiche di restituzione e di tutela del patrimonio culturale.

    Domande Frequenti

    • Qual è il prezzo di vendita del dipinto? Il dipinto è stato venduto per 236,4 milioni di dollari, con le commissioni incluse.
    • Chi è Gustav Klimt? Gustav Klimt è stato un pittore austriaco, noto per i suoi ritratti e le sue opere d’arte modernista.
    • <strong Dove è stato venduto il dipinto? Il dipinto è stato venduto all’asta di Sotheby’s.
    • Qual è la storia del dipinto? Il dipinto è stato realizzato tra il 1914 e il 1916, è stato sequestrato dai nazisti e quasi distrutto da un incendio durante la Seconda guerra mondiale.
    • Qual è l’altezza del dipinto? Il dipinto è alto circa 1,8 metri.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.