Categoria:
Pubblicato:
24 Ottobre 2025
Aggiornato:
24 Ottobre 2025
Il Ritorno a Casa di Blood Orange: Come il Dolore e la Riflessione Hanno Portato a un Nuovo Album Magistrale
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Il Ritorno a Casa di Blood Orange: Come il Dolore e la Riflessione Hanno Portato a un Nuovo Album Magistrale
‘È spaventoso quanti erano i flag di San Giorgio’: Blood Orange parla del suo ritorno a Essex e del lutto per la madre
Dopo che il dolore lo ha riportato a casa, Dev Hynes ha riconsiderato la contea che lo ha plasmato. Il risultato è un nuovo album magistrale, realizzato con l’aiuto di Lorde e Zadie Smith.
Devonté Hynes mi sta raccontando come è tornato a vivere nella sua casa d’infanzia a Ilford, nella parte est di Londra, all’età di 37 anni, dopo che sua madre era caduta malata. “È stata un’esperienza surreale”, dice del suo improvviso trasferimento da Brooklyn, dove fa musica come Blood Orange, a dormire nella stanza da letto dove un tempo aveva appeso poster di David Beckham e dei Smashing Pumpkins. “Fisicamente, sei più grande: la tua forma è cambiata. Ma lo spazio è lo stesso. I ricordi sono gli stessi”.

Hynes è tornato in Inghilterra per stare accanto al letto di sua madre in ospedale e ha trascorso un po’ di tempo a casa dopo la sua morte nel 2023. Questa tragica interruzione ha prodotto il suo quinto album, Essex Honey, un chiaro candidato per l’album dell’anno. È un disco radicato nel dolore, ma che frizza di lampi di memoria che sono venuti con il ritorno a casa, ai margini dell’Essex; il disco che suona più come il posto che ha lasciato quasi due decenni fa.
Approfondimento
L’album Essex Honey è il risultato di un processo di riflessione e di esplorazione della propria identità e delle proprie radici. Hynes ha trovato ispirazione nel ritorno a casa e nella riscoperta dei luoghi e delle persone che lo hanno plasmato.
Possibili Conseguenze
Il ritorno di Hynes a Essex e la realizzazione dell’album Essex Honey potrebbero avere un impatto significativo sulla sua carriera e sulla sua vita personale. L’album potrebbe essere visto come un punto di svolta nella sua discografia e potrebbe portare a una nuova fase di creatività e di esplorazione.
Opinione
Il ritorno di Hynes a Essex e la realizzazione dell’album Essex Honey sono un esempio di come il dolore e la riflessione possano portare a una nuova comprensione di sé e del proprio posto nel mondo. L’album è un tributo alla madre di Hynes e un’esplorazione della sua identità e delle sue radici.
Analisi Critica dei Fatti
L’album Essex Honey è un esempio di come la musica possa essere utilizzata per esplorare e comprendere la propria identità e le proprie radici. L’album è un risultato di un processo di riflessione e di esplorazione che ha portato Hynes a riscoprire i luoghi e le persone che lo hanno plasmato.
Relazioni con altri fatti
Il ritorno di Hynes a Essex e la realizzazione dell’album Essex Honey sono collegati ad altri eventi e tendenze nella musica e nella cultura. L’album potrebbe essere visto come parte di un movimento più ampio di artisti che esplorano la loro identità e le loro radici attraverso la musica.
Contesto storico
Il ritorno di Hynes a Essex e la realizzazione dell’album Essex Honey sono avvenuti in un contesto storico di cambiamento e di riflessione. L’album potrebbe essere visto come un riflesso dei tempi in cui viviamo e delle questioni che ci riguardano.
Fonti
La fonte di questo articolo è The Guardian. L’articolo originale può essere trovato al seguente link: https://www.theguardian.com/music/2025/oct/24/blood-orange-on-coming-home-to-essex-st-george-flags-singing-zadie-smith
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.