Categoria:
Pubblicato:
13 Novembre 2025
Aggiornato:
13 Novembre 2025
Il Percorso di Veljko Paunovic: Dalla Famiglia alla Panchina della Serbia, Verso la Sfida del Mondiale
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Il Percorso di Veljko Paunovic: Dalla Famiglia alla Panchina della Serbia, Verso la Sfida del Mondiale
Introduzione
Il capo allenatore si dirige verso Wembley con una dura battaglia per qualificarsi al Mondiale, ricordando il suo percorso di carriera.
La storia di Veljko Paunovic
La mano destra di Veljko Paunovic si muove in un ampio, liscio arco: su, intorno e giù. “Questo tende a succedere a me spesso”, dice, gli occhi seguono il suo dito mentre traccia una curva. È il suo primo giorno come allenatore della Serbia e sta aspettando l’arrivo dei suoi giocatori, incaricato di una “missione urgente” che lo porta di nuovo indietro, fino a quando era un ragazzo. “Tendo a chiudere cerchi, e questo potrebbe essere un altro. C’è una connessione lì: la mia carriera fuori dal paese, andare in Spagna, girare il mondo, poi tornare. E questa prima partita, il legame all’eredità lasciata da mio padre, a ciò che ho ereditato da lui”.

Infanzia e influenza del padre
Crescendo, ci sono tre partite che Paunovic ricorda che suo padre parlava di più, partite che risuonano nella sua mente. Blagoje Paunovic, un difensore che ha giocato 39 volte per la Jugoslavia e diventato un allenatore, ha detto a suo figlio di essere stato invitato a giocare nell’addio di Pelé al Maracanã nel 1971 (“Ha detto che la gente vedeva la Jugoslavia come i brasiliani d’Europa”), la finale del Campionato europeo contro l’Italia nel 1968 e la partita che li ha portati lì, contro i campioni del mondo. Quel giorno a Firenze, la Jugoslavia di Blagoje ha battuto l’Inghilterra; questo giovedì a Wembley, Veljko inizia contro lo stesso paese.
Fonti
La fonte di questo articolo è The Guardian, un noto sito di notizie britannico.
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Vedo che Veljko Paunovic è un allenatore con una grande passione per il calcio e una forte connessione con la sua famiglia e il suo paese.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non capisco come Paunovic intenda affrontare la sfida di qualificarsi al Mondiale con la Serbia, ma spero di scoprirlo presto.
Cosa spero, in silenzio
Spero che Paunovic possa portare la Serbia al successo e realizzare i suoi sogni.
Cosa mi insegna questa notizia
Questa notizia mi insegna l’importanza della famiglia e della tradizione nel calcio, e come le esperienze personali possano influenzare la carriera di un allenatore.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Secondo il buon senso, Paunovic dovrebbe continuare a lavorare sodo e a credere in se stesso e nella sua squadra per raggiungere i suoi obiettivi.
Cosa posso fare?
Posso sostenere Paunovic e la Serbia nelle loro partite e augurare loro il meglio per il futuro.
Domande Frequenti
- Chi è Veljko Paunovic? Veljko Paunovic è un allenatore di calcio serbo.
- Qual è la sfida di Paunovic? La sfida di Paunovic è qualificarsi al Mondiale con la Serbia.
- Chi è Blagoje Paunovic? Blagoje Paunovic è il padre di Veljko Paunovic, un ex difensore e allenatore di calcio jugoslavo.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.