Categoria:
Pubblicato:
13 Novembre 2025
Aggiornato:
13 Novembre 2025
Igor Thiago: la storia di un calciatore che dalla muratura è arrivato alla Premier League
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Igor Thiago: la storia di un calciatore che dalla muratura è arrivato alla Premier League
Igor Thiago: dalla muratura a Brugge, Brentford e forse il Brasile
La squadra del Brentford era stata data per sfavorita all’inizio di questa stagione, ma i gol di Thiago hanno aiutato la squadra a salire nella classifica della Premier League.
Di WhoScored

In una fresca giornata di novembre a Brentford, Igor Thiago ha fatto ciò che ci si aspetta da un giocatore di alto livello: segnare due gol. La doppietta del brasiliano contro il Newcastle ha portato il suo totale di gol stagionali a otto in 11 partite di Premier League, secondo solo a Erling Haaland, e ha offerto ulteriore prova che il rischio di 30 milioni di sterline preso dal Brentford nell’estate del 2024 sia stato un investimento saggio.
I tifosi del Brentford devono aver avuto dei dubbi la scorsa stagione. Dopo essere arrivato dal Club Brugge per sostituire Ivan Toney, la prima stagione di Thiago è stata tranquilla, discontinua e frustrante. Due infortuni al ginocchio lo hanno limitato a sole otto presenze, 168 minuti e zero gol.
Per continuare a leggere, clicca qui
Fonti
Il contenuto di questo articolo è stato tratto da The Guardian, in particolare dall’articolo Igor Thiago: from bricklaying to Brugge, Brentford … and maybe Brazil
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Vedo che Igor Thiago è un giocatore di calcio che ha avuto una carriera non facile, ma che è riuscito a superare gli ostacoli e a raggiungere i suoi obiettivi.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non capisco come Thiago sia riuscito a superare le difficoltà della sua prima stagione al Brentford e a diventare uno dei migliori giocatori della squadra.
Cosa spero, in silenzio
Spero che Thiago continui a giocare bene e a raggiungere i suoi obiettivi, e che il Brentford possa avere una stagione di successo.
Cosa mi insegna questa notizia
Questa notizia mi insegna che la perseveranza e la determinazione possono aiutare a superare gli ostacoli e a raggiungere i propri obiettivi.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Rimane da vedere come Thiago e il Brentford continueranno a giocare e se riusciranno a raggiungere i loro obiettivi.
Cosa posso fare?
Posso continuare a seguire la carriera di Thiago e del Brentford, e sperare che abbiano successo.
Domande Frequenti
Di seguito sono riportate alcune domande e risposte frequenti relative all’articolo:
- Chi è Igor Thiago? Igor Thiago è un giocatore di calcio brasiliano che gioca per il Brentford.
- Quale è stato il ruolo di Thiago nel Brentford? Thiago ha segnato due gol contro il Newcastle e ha aiutato il Brentford a salire nella classifica della Premier League.
- Qual è stato il prezzo del trasferimento di Thiago al Brentford? Il prezzo del trasferimento di Thiago al Brentford è stato di 30 milioni di sterline.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.