I was falling hard for Clair Obscur: Expedition 33 – then it betrayed me at the final hour | Dominik Diamond

La mia esperienza con Clair Obscur: Expedition 33

Ho provato a giocare a questo gioco d’arte francese dell’anno, ma dopo un’iniziale infatuazione intensa, la relazione è finita tra le rocce.

Non osserviamo semplicemente l’arte; abbiamo una relazione con essa. Sia che si tratti di musica, pitture o film, l’artista fa la sua parte, ma è il coinvolgimento della nostra psiche che completa il cerchio. Ciò è ancora più vero per i giochi, perché non restiamo seduti per 100 ore di fronte alla Gioconda.

I was falling hard for Clair Obscur: Expedition 33 – then it betrayed me at the final hour | Dominik Diamond

Le relazioni con l’arte cambiano nel tempo. Apprezzavo di più l’animazione quando ero più giovane. Apprezzo molto di più il jazz oggi. Trovo la Gioconda affascinante o noiosa a seconda dell’umore in cui mi trovo.

Approfondimento

Clair Obscur: Expedition 33 è un gioco che ha ricevuto molta attenzione per la sua unicità e la sua capacità di creare un’esperienza emotiva intensa. Tuttavia, come per qualsiasi opera d’arte, la percezione del gioco può variare notevolmente da persona a persona. Alcuni giocatori possono trovare il gioco affascinante e coinvolgente, mentre altri possono trovarlo deludente o frustrante.

La relazione tra il giocatore e il gioco è influenzata da molti fattori, tra cui le aspettative, le preferenze personali e l’umore. Inoltre, la lunghezza del gioco e la sua difficoltà possono anche influenzare la percezione del giocatore.

Possibili Conseguenze

La delusione per un gioco come Clair Obscur: Expedition 33 può avere conseguenze negative sulla percezione del giocatore nei confronti dei giochi d’arte in generale. Se un giocatore si sente tradito o deluso da un gioco, può essere meno propenso a provare altri giochi simili in futuro.

Tuttavia, la delusione può anche essere un’opportunità per riflettere sulle proprie aspettative e preferenze. Un giocatore può rendersi conto che il suo gusto per i giochi è cambiato o che ha bisogno di cercare giochi che soddisfino meglio le sue esigenze.

Opinione

La mia esperienza con Clair Obscur: Expedition 33 mi ha fatto riflettere sulla natura delle relazioni tra i giocatori e i giochi. È importante riconoscere che le relazioni con l’arte sono soggettive e possono cambiare nel tempo.

È anche importante non giudicare un gioco solo sulla base di una prima impressione. Un gioco può essere apprezzato o criticato per molti motivi, e la percezione del giocatore può variare notevolmente a seconda delle sue aspettative e preferenze.

Giornale: The Guardian
Autore: Dominik Diamond
Rielaborazione del contenuto secondo i principi di oggettività e semplicità.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...