Categoria:
Pubblicato:
23 Ottobre 2025
Aggiornato:
23 Ottobre 2025
I cannot stop playing this preposterous game about falling down a mountain
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
I cannot stop playing this preposterous game about falling down a mountain
Non posso smettere di giocare a questo assurdo gioco sulla discesa da una montagna
Una settimana con Baby Steps mi ha fatto sentire come se stessi perdendo la presa. È questo gioco stupido, o sono io lo stupido a giocarci?
Invece di fare qualcosa di normale con la mia vita negli ultimi sette giorni, sono stato in una terribile vacanza di trekking con l’uomo peggiore del mondo. In Baby Steps, si gioca nel ruolo di un inutile imbecille di nome Nate che non ha fatto assolutamente nulla con i suoi 35 anni sulla Terra, se non sedersi nel seminterrato dei suoi genitori e guardare le repliche di anime. Un giorno viene trasportato, nel suo onesie da adulto, alla base di una montagna surreale decorata con immagini falliche, e devi aiutarlo a raggiungere la cima controllando i suoi piedi individualmente, sollevandoli con cura con i trigger del controller e posizionandoli con l’analogo.

Questo è ludicamente difficile. A volte si marcia su una facile salita, ma spesso si procede su strette passerelle, si arranca su dune con piccoli passi o si afferrano spuntoni rocciosi con le dita dei piedi. Nate inciampa e rotola più e più volte, lamentandosi pietosamente mentre scivola giù per un pendio fangoso o una sponda di sabbia, il suo onesie diventando sempre più sporco. Più e più volte, si rialza e si prova di nuovo. A volte compare un australiano con gli occhi folli o un uomo-asino senza pantaloni con i genitali penzolanti che si presenta per prendersi gioco di te e offrire aiuto che Nate, infuriando, rifiuta di accettare.
Approfondimento
Il gioco Baby Steps sembra essere stato progettato per mettere alla prova la pazienza dei giocatori, con la sua difficoltà estrema e la ripetitività delle azioni. Tuttavia, nonostante la frustrazione, il gioco sembra avere un fascino strano che tiene i giocatori incollati allo schermo.
Possibili Conseguenze
La dipendenza da questo gioco potrebbe portare a una perdita di tempo e di concentrazione, oltre a una possibile frustrazione e stress. Tuttavia, potrebbe anche migliorare la capacità di concentrazione e la pazienza dei giocatori.
Opinione
Il gioco Baby Steps è un esempio di come un’idea apparentemente assurda possa diventare un’esperienza di gioco unica e affascinante. Nonostante la sua difficoltà, il gioco sembra avere un fascino strano che tiene i giocatori incollati allo schermo.
Analisi Critica dei Fatti
Il gioco Baby Steps sembra essere stato progettato per mettere alla prova la pazienza e la concentrazione dei giocatori. La sua difficoltà estrema e la ripetitività delle azioni potrebbero essere viste come un modo per testare la determinazione dei giocatori.
Relazioni con altri fatti
Il gioco Baby Steps potrebbe essere paragonato ad altri giochi che richiedono una grande quantità di pazienza e concentrazione, come ad esempio i giochi di puzzle o di strategia.
Contesto storico
Il gioco Baby Steps sembra essere un esempio di come la tecnologia e la creatività possano essere combinate per creare un’esperienza di gioco unica e affascinante.
Fonti
Il gioco Baby Steps è stato recensito da The Guardian. La fonte originale dell’articolo è The Guardian.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.
Il Tuo FeedBack
Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.
Basta un click!
Ti è stato utile questo articolo?
Sì: 0% (0)
No: 0% (0)
Neutro: 0% (0)
Totale voti: 0