Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > Henry Slade inspires dominant Exeter to thrashing of Harlequins

Pubblicato:

19 Ottobre 2025

Aggiornato:

19 Ottobre 2025

Henry Slade inspires dominant Exeter to thrashing of Harlequins

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Henry Slade inspires dominant Exeter to thrashing of Harlequins

WorldWhite
Indice

    Henry Slade ispira Exeter a una schiacciante vittoria sui Harlequins

    Exeter ha sconfitto i Harlequins con un punteggio di 38-0.

    Il centro inglese Henry Slade ha segnato 23 punti, compresi due try.

    Henry Slade inspires dominant Exeter to thrashing of Harlequins

    La rappresentazione teatrale che racconta la gloriosa ascesa di Exeter a vincitori della Prem e della Champions Cup si è appena conclusa poco lontano da qui, e qui c’è stata una performance dominante dei Chiefs che evoca quei giorni felici. Se la squadra di Rob Baxter continuerà a migliorare su questa demolizione dei Harlequins, la sceneggiatura dello spettacolo potrebbe addirittura richiedere un aggiornamento. I padroni di casa hanno accolto due internazionali australiani, Len Ikitau e Tom Hooper, nel loro gruppo per i loro debutti, mentre il volto familiare di Henry Slade ha contribuito con 23 punti – due try, cinque trasformazioni e un calcio piazzato – in una performance individuale consumata.

    La nuvola spessa e la pioggia battente che si sono stabilite sul Devon nel mattino hanno fatto del sole un lontano ricordo: forse non quello che quei due Wallabies speravano per il loro debutto. La previsione, almeno, era di miglioramento nel pomeriggio. Il calcio di Marcus Smith aveva ingegnerizzato una molto necessaria prima vittoria in Prem della stagione per i Quins contro i Saracens lo scorso fine settimana, ma i suoi contributi iniziali sono stati quelli di calciare un restart fuori dai limiti dopo il calcio piazzato iniziale di Slade per Exeter, e poi di scivolare sul terreno bagnato quando ha tentato di calciare un calcio piazzato da mano. I tifosi di casa erano opportunamente divertiti dall’inesattezza del mediano d’apertura.

    Approfondimento

    La vittoria di Exeter sui Harlequins è stata una dimostrazione di forza e di dominio da parte della squadra di Rob Baxter. La performance di Henry Slade è stata fondamentale per la vittoria, con 23 punti segnati, compresi due try. La squadra di Exeter ha mostrato una grande solidità e coesione, riuscendo a sconfiggere i Harlequins con un punteggio di 38-0.

    Possibili Conseguenze

    La vittoria di Exeter sui Harlequins potrebbe avere conseguenze importanti per la classifica della Prem. La squadra di Rob Baxter potrebbe rafforzare la sua posizione in classifica, mentre i Harlequins potrebbero trovarsi in difficoltà a recuperare terreno. Inoltre, la performance di Henry Slade potrebbe avergli garantito un posto nella squadra inglese per i prossimi incontri internazionali.

    Opinione

    La vittoria di Exeter sui Harlequins è stata una grande dimostrazione di forza e di dominio da parte della squadra di Rob Baxter. La performance di Henry Slade è stata fondamentale per la vittoria, e la squadra di Exeter ha mostrato una grande solidità e coesione. Tuttavia, è importante notare che la stagione è ancora lunga e che ci saranno altre sfide importanti per la squadra di Exeter.

    Analisi Critica dei Fatti

    La vittoria di Exeter sui Harlequins è stata una dimostrazione di forza e di dominio da parte della squadra di Rob Baxter. La performance di Henry Slade è stata fondamentale per la vittoria, con 23 punti segnati, compresi due try. La squadra di Exeter ha mostrato una grande solidità e coesione, riuscendo a sconfiggere i Harlequins con un punteggio di 38-0. Tuttavia, è importante notare che la stagione è ancora lunga e che ci saranno altre sfide importanti per la squadra di Exeter.

    Relazioni con altri fatti

    La vittoria di Exeter sui Harlequins è collegata ad altri fatti importanti nella stagione di rugby. Ad esempio, la vittoria dei Quins contro i Saracens lo scorso fine settimana ha mostrato che la squadra di Harlequins è in grado di competere con le migliori squadre della Prem. Tuttavia, la sconfitta contro Exeter ha mostrato che la squadra di Harlequins ha ancora molto lavoro da fare per raggiungere i livelli delle migliori squadre della lega. Leggi anche: Harlequins sconfiggono i Saracens.

    Contesto storico e origini della notizia

    La vittoria di Exeter sui Harlequins è il risultato di una lunga storia di successi per la squadra di Rob Baxter. Exeter ha vinto la Prem e la Champions Cup in passato, e la squadra ha sempre mostrato una grande solidità e coesione. La performance di Henry Slade è stata fondamentale per la vittoria, e la squadra di Exeter ha mostrato una grande capacità di adattarsi alle condizioni di gioco difficili. La storia di Exeter è ricca di successi, e la squadra ha sempre avuto un grande spirito di competizione. Leggi anche: Exeter sconfigge i Harlequins.

    Fonti

    TheGuardian – 19 ottobre 2025 — rielaborazione a cura di Italfaber.
    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
    Leggi l’articolo originale

    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.