Hate your job – but can’t afford to leave? 20 ways to love your work a little more
Odi il tuo lavoro, ma non puoi permetterti di lasciarlo? 20 modi per amare il tuo lavoro un po’ di più
In questi tempi precari, molte persone si aggrappano a ruoli che preferirebbero abbandonare. Quindi, come si può rinnovare la passione e lo scopo? I lettori e gli esperti condividono le loro migliori suggerimenti.
In qualche punto della loro carriera, tutti sperimentano il sentirsi insoddisfatti sul lavoro. Ma con la fiducia nel mercato del lavoro del Regno Unito che si indebolisce, e la concorrenza per i ruoli in aumento, più persone che mai si stanno aggrappando alle loro posizioni, anche se hanno perso la passione per il loro lavoro. È un fenomeno che alcuni hanno definito “abbracciare il lavoro”.

Se ti ritrovi a dare priorità alla sicurezza rispetto all’ambizione, e sei infelice di rimanere nel tuo ruolo attuale, esiste un modo per superare la tempesta e persino rivitalizzare la tua passione per il lavoro nel processo? Abbiamo parlato con coach di carriera, psicologi del luogo di lavoro e lettori del Guardian per scoprirlo.
Approfondimento
Il fenomeno dell'”abbracciare il lavoro” è un problema comune in molti paesi, dove le persone si sentono costrette a rimanere in un lavoro che non amano a causa della precarietà economica. Tuttavia, ci sono molti modi per rivitalizzare la passione e lo scopo nel proprio lavoro, come ad esempio cercare nuove sfide, imparare nuove competenze o cambiare il proprio approccio al lavoro.
I coach di carriera e gli psicologi del luogo di lavoro suggeriscono di identificare i motivi per cui si è insoddisfatti del proprio lavoro e di cercare soluzioni per risolvere questi problemi. Ad esempio, se si è insoddisfatti della routine quotidiana, potrebbe essere utile cercare nuove sfide o progetti che possano aggiungere varietà al lavoro.
Possibili Conseguenze
Il fatto di rimanere in un lavoro che non si ama può avere conseguenze negative sulla salute mentale e fisica. La mancanza di motivazione e di scopo può portare a una riduzione della produttività e della soddisfazione sul lavoro, e può anche influire sulla vita personale e sulle relazioni.
D’altra parte, rivitalizzare la passione e lo scopo nel proprio lavoro può avere conseguenze positive, come ad esempio un aumento della motivazione e della soddisfazione, e una migliore qualità della vita.
Opinione
È importante riconoscere che il lavoro è una parte importante della vita, e che la soddisfazione e la motivazione sul lavoro possono influire sulla qualità della vita in generale. Pertanto, è fondamentale cercare di trovare un equilibrio tra la sicurezza e l’ambizione, e di non avere paura di cercare nuove sfide e opportunità.
È anche importante ricordare che il lavoro non è l’unica fonte di soddisfazione e di scopo nella vita, e che ci sono molte altre cose che possono portare felicità e realizzazione, come ad esempio le relazioni, gli hobby e le attività extralavorative.
Giornale: The Guardian
Autore: Non specificato
Rielaborazione del contenuto secondo i principi di oggettività, semplicità e rispetto dei fatti.