Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Gran Bretagna > Harrison Ford says Trump’s assault on climate policy ‘scares the shit out of me’

Pubblicato:

31 Ottobre 2025

Aggiornato:

31 Ottobre 2025

Harrison Ford says Trump’s assault on climate policy ‘scares the shit out of me’

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Harrison Ford says Trump’s assault on climate policy ‘scares the shit out of me’

WorldWhite

Indice

    Harrison Ford: l’attacco di Trump alle politiche climatiche “mi fa paura”

    L’attore di Indiana Jones definisce il presidente degli Stati Uniti uno dei più grandi criminali della storia per gli attacchi alla scienza e il sostegno ai combustibili fossili

    Harrison Ford ha dichiarato che l’attacco del presidente degli Stati Uniti Donald Trump alle misure per affrontare la crisi climatica “mi fa paura” e lo rende uno dei peggiori criminali della storia.

    Harrison Ford says Trump’s assault on climate policy ‘scares the shit out of me’

    In un attacco durissimo contro il presidente, Ford ha detto al Guardian che Trump “non ha politiche, ha solo capricci. Mi fa paura. L’ignoranza, l’arroganza, le bugie, la perfidia. [Trump] sa meglio, ma è uno strumento dello status quo e sta facendo soldi a palate mentre il mondo va in rovina.”

    Approfondimento

    La dichiarazione di Harrison Ford è solo l’ultima di una serie di critiche mosse al presidente Trump per la sua gestione della crisi climatica. Il presidente ha infatti ritirato gli Stati Uniti dall’accordo di Parigi sul clima e ha ridotto le norme ambientali per favorire l’industria dei combustibili fossili.

    Possibili Conseguenze

    Le conseguenze dell’attacco di Trump alle politiche climatiche potrebbero essere gravi e di lungo termine. La crisi climatica è infatti una delle sfide più grandi che il mondo deve affrontare e la mancanza di azioni concrete per ridurre le emissioni di gas serra potrebbe portare a conseguenze catastrofiche per l’ambiente e la società.

    Opinione

    La dichiarazione di Harrison Ford riflette l’opinione di molti che sono preoccupati per la gestione della crisi climatica da parte del presidente Trump. È importante che i leader politici prendano azioni concrete per affrontare questa sfida e proteggere il futuro del nostro pianeta.

    Analisi Critica dei Fatti

    È importante analizzare criticamente i fatti e le dichiarazioni del presidente Trump per capire le conseguenze delle sue azioni. La crisi climatica è una questione complessa che richiede una risposta globale e coordinata.

    Relazioni con altri fatti

    La crisi climatica è collegata a molti altri fatti e questioni, come la sostenibilità, la giustizia sociale e la crescita economica. È importante considerare queste relazioni per capire appieno le conseguenze delle azioni del presidente Trump.

    Contesto storico

    La crisi climatica è una questione che ha radici storiche profonde. La rivoluzione industriale e lo sviluppo economico hanno portato a un aumento delle emissioni di gas serra e hanno contribuito alla crisi climatica attuale.

    Fonti

    La fonte di questo articolo è The Guardian. Per saperne di più, si può leggere l’articolo originale su The Guardian.

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0