Categoria:
Pubblicato:
17 Novembre 2025
Aggiornato:
17 Novembre 2025
Guardia di carcere non denuncia numero di telefono illecito consegnato da detenuto condannato per stupro
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Guardia di carcere non denuncia numero di telefono illecito consegnato da detenuto condannato per stupro
Cherrie‑Ann Austin‑Saddington, una guardia di carcere, e Bradley Trengrove, un detenuto condannato per stupro
Cherrie‑Ann Austin‑Saddington, 26 anni, lavorava come guardia in una prigione maschile, l’HMP The Verne in Dorset. Nel 2022, durante una pausa nella sala giorno dove i detenuti leggono, un prigioniero di nome Bradley Trengrove le consegnò una rivista. All’interno, nascosto tra le pagine, c’era un foglio con il numero di un cellulare che lui usava in modo illecito.
Con la telecamera di sicurezza che la sorvegliava, Cherrie‑Ann si trovò a dover decidere se segnalare l’informazione o meno. “Stavo pensando se dovessi denunciarla o no”, ricorda. “Non pensavo di mandargli un messaggio, non era nella mia testa”. Alla fine, però, non scartò il foglio e non fece alcuna denuncia.

Questa scelta fu l’inizio di una relazione che, secondo le fonti, la portò a compiere anche azioni criminali.
Fonti
Fonte: The Guardian
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Una guardia di carcere riceve un documento contenente un numero di telefono illecito da un detenuto. Decide di non denunciarlo.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché la guardia abbia scelto di non segnalare l’informazione, nonostante la sua posizione di responsabilità?
Cosa spero, in silenzio
Che le istituzioni carcerarie possano garantire un ambiente di lavoro in cui le guardie si sentano supportate a segnalare comportamenti sospetti.
Cosa mi insegna questa notizia
Che le decisioni individuali, anche quelle apparentemente piccole, possono avere conseguenze serie quando si tratta di sicurezza e integrità delle istituzioni.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Rivedere le procedure di segnalazione e fornire formazione continua alle guardie sul riconoscimento e la gestione di situazioni di rischio.
Cosa posso fare?
Se sei un operatore in un contesto di sicurezza, segui le linee guida ufficiali e non esitare a chiedere chiarimenti quando incontri situazioni ambigue.
Domande Frequenti
- Chi è Cherrie‑Ann Austin‑Saddington? È una guardia di carcere di 26 anni che lavorava all’HMP The Verne in Dorset.
- Chi è Bradley Trengrove? È un detenuto condannato per stupro che ha consegnato a Cherrie‑Ann un foglio con il numero di un cellulare illecito.
- <strongCosa è successo con il foglio? Cherrie‑Ann lo ha tenuto e non lo ha denunciato.
- Qual è l’importanza di questa vicenda? Evidenzia come le scelte individuali all’interno delle istituzioni di sicurezza possano influenzare la sicurezza e l’integrità del sistema.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.